Coli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix all'ultima aggiunta
Exniky (discussione | contributi)
Riga 48:
 
== Storia ==
Il toponimo ''Coli'' deriva probabilmente da una popolazione [[Liguri|ligure]] che si insediò nella zona nel [[I secolo d.C.]]<ref>{{cita|Gentili|pp. 23-30|Gentili}}.</ref>, mentre, secondo un'altra ipotesi il toponimo potrebbe derivare dal [[lingua latina|latino]] ''Caulae'' che significava cavità, ma anche rifugio per gli ovini, come testimoniato, dalla presenza all'interno del Codice Diplomatico Bobbiese delle espressioni ''Caulo pecorariciae'', ''pratum in Caulo'', ''plebs de Caulo'', ''in Caulo pecoraritiae'', ''pratum in Caulo'', ''plebs de Caula'' e ''plebatus de Colli'', fino ad arivarearrivare all'espressione ''ecclesie de Collo et Porcile'' risalente al [[XIV secolo]] e contenuta all'interno del registro episcopale bobbiese<ref>{{cita web|url=http://www.altavaltrebbia.net/emilia/coli.html|titolo=Gli appunti di toponomastica del Notiziario bobbiese|accesso=29 novembre 2020}}</ref>. Successivamente, la zona fu abitata anche in [[età romana]]; Coli potrebbe essere identificabile con il [[vicus]] ''Colianum Ambitrebio'', citato all'interno della [[tabula alimentaria traianea]]<ref name=molossi/>, come dipendente dal [[pagus]] ''Bagienno'', identificato da alcuni con [[Bobbio]], a sua volta afferente al [[municipium]] di [[Veleia]].
 
In epoca [[Longobardi|longobarda]] la zona di Coli fu, a partire dal 614, dipendente dall'[[Abbazia di San Colombano|abbazia di Bobbio]], fondata da [[San Colombano]] a cui sarà successivamente consacrata. Con la fondazione del monastero, Coli divenne una fiorente cella monastica parte del [[Feudo monastico di Bobbio|feudo monastico imperiale bobbiese]]. Nel 615 lo stesso San Colombano si trasferì presso l'[[Eremo di San Michele (Coli)|eremo di San Michele]], posto su un pendio sulla sponda sinistra del torrente Curiasca<ref name=benvenuti/> dove, secondo la tradizione, trovò la propria morte il 23 novembre di quell'anno<ref name=turismo/>. Le località colesi citate come pertinenze del monastero bobbiese furono di Santa Cecilia, allora chiamata ''Porcile'' per l'allevamento dei maiali, Scabiazza con la chiesa di Sant'Anastasio, Forno di Sotto e Forno di Sopra, Caminata Boselli, Costa Caminata, Macerato, Nicelli, Pradella, Barberino, Gavi, Aglio, S. Agostino, Rosso o Rossopiana, Barche, Costiere e Peli<ref>{{cita|Polonio Felloni|p. 33 - Tabella II dei possedimenti in Italia|Polonio}}.</ref><ref>{{cita|Polonio Felloni|p. 136|Polonio}}.</ref><ref>{{cita|Destefanis|pp. 67-70 - Carte di distribuzione Fig. 44-44a-44b|Destefanis}}.</ref><ref>{{cita|Cipolla e Buzzi||cipolla}}.</ref>.