Colomba dello Spirito Santo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 10:
 
==Storia del simbolo cristiano==
Nei [[Vangeli]] ({{passo biblico|Mt 3,16-17}}; {{passo biblico|Mc 1,10-11}}; {{passo biblico|Lc 3,22}};{{passo biblico|Gv 1,32}}) lo Spirito Santo viene visto scendere dal cielo in forma di colomba durante il [[Battesimo di Cristo]]. Si osservi che in ebraico "spirito" si dice "ruach", un sostantivo femminile, e ciò spiega la scelta del genere femminile anche per l'animale. L'immagine comunque illustra simbolicamente lo speciale amore divino per Gesù, dichiarato nei testi. Analogamente l'animale è stato molto spesso rappresentato in [[battesimo|contesti battesimali]] (come in [[Tertulliano]]<ref>Cap,. VIII del suo testo sul battesimo.</ref> o in rappresentazioni artistiche del IV secolo).
 
Nei codici miniati del V e VI secolo la colomba non è più univocamente collegata al battesimo e assume il ruolo di simbolo dello Spirito Santo in altri episodi, come l'[[Annunciazione]] o le raffigurazioni della [[Trinità (cristianesimo)|Trinità]] (come fece dipingere [[Paolino di Nola|san Paolino]] a [[Nola]] nel V secolo).<ref>Urech, ''cit.'', p. 234.</ref>
 
In seguito la colomba ebbe un significato ancora più ampio, arrivando a contraddistinguere ogni ispirazione divina. Ad esempio nel IX secolo si trova [[Papa Gregorio I|san Gregorio]] comunemente affiancato da una colomba che rappresentava l'ispirazione divina che lo assisteva. Nel [[XV secolo]] una miniatura mostra una colomba accanto a [[Daniele (profeta)|Daniele]] tra i leoni. Il simbolo della Chiesa Evangelica della Riconciliazione raffigura una colomba (simbolo dello Spirito) davanti alla [[croce]]. Il cerchio che delimita il disegno reca il nome del gruppo e il motto “''Riconciliare servendo''”.