Prendiparte Pico di Paolo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ampliamento
Riga 36:
 
== Biografia ==
Era figlio di [[Paolo Pico]] (?-febbraio 1354) e di Isabella [[Malaspina]] (?-15 agosto 1376), figlia del marchese Azzolino. Nel 1354, dopo l'uccisione del padre durante un tumulto popolare a Verona (città in cui era stato nominato podestà pero pretore da [[Fregnano della Scala]]), divenne Signore della Mirandola congiuntamente ai fratelli Francesco, Spinetta e Tommasino; nello stesso anno l'imperatore [[Carlo IV di Lussemburgo]] rinnovò loro l'investitura della corte di [[Quarantoli|Quarantola]]. Allo scoppio della guerra fra la lega guelfa degli Estensi e i Visconti, la Mirandola fu occupata dai milanesi, costringendo i Pico all'alleanza. A seconda delle vicende, i Pico parteggiarono ora per i guelfi ora per i ghibellini, fino al 1374 quando confermarono l'alleanza con i Visconti, che li contraccambiarono con onori e terre nel veronese. Il doge [[Andrea Dandolo]] ascrisse i Pico nella nobiltà veneziana, mentre il vescovo di Reggio concesse loro l'investitura di [[San Martino Spino]].<ref>{{cita libro|titolo=Atti e memorie delle Rr. Deputazioni di storia patria per le provincie dell'Emilia|volume=6|editore=G.T. Vincenzi e nipoti|anno=1881|pp=39-40|url=https://books.google.it/books?id=jjwFAAAAQAAJ&pg=PR39}}</ref>
 
Nel 1390 si riunì all'interno della chiesa di San Francesco un concilio di 13 giudici che risolse la disputa sorta sul dominio della Mirandola sorto tra i quattro fratelli Spinetta, Francesco, Prendiparte e Tommasino (figli di Paolo Pico) contro i Giovanni e Prendiparte (figli di Nicolò Pico).<ref>cfr. lapide della navata destra: "''Gio. Galeazzo Duca di Milano/insorto gravissimo dissidio/fra i Pico Signori della Mirandola/perché Spinetta, Francesco, Prendiparte e Tommasino/figli di Paolo Pico/avevano esclusi dal dominio/Giovanni e Prendiparte figli di Nicolò Pico/e il loro nipote Princivale/richiese per lettere il Comune/di comporre gli animi dei discordi Signori della città/da lui tenuti in onore di alleati ed amici/nel MCCCXC i Cittadini/Giacomo Brunoro e Francesco Margotti/Paolo Collevati, Bartolomeo e Antonio Ferrari/Gio. Antonio Nadale, Bernardo Della Manna/Matteo De Cazzi, Nicolò De Nadali/Martino De' Ghiselini/Riccobono De Felli/Pellegrino De Negri e il Rosso Bortolaja/a togliere cagioine alla discordia/scaturirono/che a Spinetta e ai fratelli spettasse il dominio e il governo/della città e territorio mirandolese/a Princivale e ai fratelli Prendiparte e Giovanni/fosse ceduta una parte delle onoranze/e delle pubbliche gabelle/Il Municipio/pose a ricordo/nel MDCCCLXXVII''" (1877)</ref>
 
Ricoprì anche la carica di [[Podestà (medioevo)|podestà]] di alcune importanti città: [[Pavia]] nel [[1387]] e nel [[1389]], [[Milano]] nel [[1390]] e [[Brescia]] nel [[1394]]. Fu al soldo di [[Gian Galeazzo Visconti]] nelle imprese contro [[Bologna]] e [[Firenze]]: nel 1390 fu fatto prigioniero dei bolognesi comandati da [[Alberico da Barbiano]] a [[San Giovanni in Persiceto]]. eFu liberato dal Senato bolognese dopo due anni, nelil 28 febbraio [[1392]], a seguito della pace di [[papa Bonifacio IX]]: in tale occasione festosa fu protagonista di un torneo insieme al capitano Corra Prosperi, che riuscirono a vincere contro un gruppo di cavalieri tedeschi in maniera così splenfida che a Prendiparte fu regalato un bellissimo cappello decorato con perle finissime.
 
Morì nel [[1394]] e venne sepolto nella [[Chiesa di San Francesco (Mirandola)|Chiesa di San Francesco]] a [[Mirandola]], inizialmente nella cripta e poi nella tomba commissionata dalla moglie Caterina all'intagliatore veneziano [[Paolo dalle Masegne]], figlio del celebre [[Jacobello dalle Masegne|Jacobello]].
Riga 58:
 
== Bibliografia ==
* {{cita pubblicazione|autore=Felice Ceretti|titolo=Francesco, Prendiparte, Spinetta e Tommasino di Paolo Pico della Mirandola|pubblicazione=Atti e memorie delle RR. Deputazioni di storia patria delle provincie dell'Emilia|editore=tipi di G.T. Vincenzi e nipoti|città=Modena|anno=1882|volume=vol. VII, parte II|pp=281-334|url=https://books.google.it/books?id=tv0Yis8ajuAC&pg=PA281|cid=Ceretti}}
* {{cita libro|Pompeo|Litta|Famiglie celebri di Italia. Pico della Mirandola|1835|Torino|cid=cidLitta|p=3|url=https://gallica.bnf.fr/ark:/12148/btv1b8452284f/f3.item.zoom}} {{NoISBN}}.
 
== Voci correlate ==
Line 64 ⟶ 65:
 
==Altri progetti==
{{interprogetto|commons=Category:Prendiparte Pico (1394)}}
 
{{Box successione