Privatizzazione: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 10:
 
Più in particolare si distingue tra:
*"''privatizzazione fredda''", che consiste nel tentativo di modificare il [[modus operandi]] dell'azienda pubblica introducendo metodologie, logiche e metodi propri delle aziende private senza modificare la natura giuridica ed economica dell'azienda pubblica considerata<ref>{{Cita libro|autore=Riccardo Mussari|titolo=Economia delle Amministrazioni Pubbliche|editore=McGraw-Hill Education|pp=115-116|ISBN=978-88-386-7544-7}}</ref>.
* "''privatizzazione formale''", ovvero la semplice trasformazione dello ''status'' giuridico di un ente o di una [[impresa]] di proprietà pubblica, nelle svariate forme che può assumere, in una società di [[diritto privato]], alle regole di questo assoggettata. Spesso in questo caso la privatizzazione non è totale, ma lo Stato mantiene la maggioranza delle [[azione (finanza)|azioni]] mantenendo dunque il [[governance|controllo direttivo]] della società oppure rimane comunque tra gli [[azionista|azionisti]] di maggioranza.
* "''privatizzazione sostanziale''", anche detta '''privatizzazione calda'''<ref>[[Marcello Clarich]], Manuale di diritto amministrativo, 2017, ISBN 978-88-15-27205-8, pp.354-355.</ref> o "''materiale''": è il vero e proprio passaggio della titolarità della [[Proprietà (diritto)|proprietà]] e di conseguenza del potere di controllo dalla mano pubblica a quella privata.
Riga 34:
<references/>
 
==Bibliografia==
==Bibliografia<ref>{{Cita libro|autore=Riccardo Mussari|titolo=Economia delle Amministrazioni Pubbliche|edizione=Seconda edizione|editore=McGraw-Hill Education}}</ref>==
* [[Pasquale Saraceno]], ''Partecipazioni statali'', in ''Enciclopedia del diritto'', Milano, Giuffrè, 1982 43-66.
* Giovanni Zanetti e Gianluigi Alzona, ''Capire le privatizzazioni'', Bologna, Il Mulino, 1998.