Valeria Della Valle: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Opere
Etichetta: Annullato
-promo
Etichetta: Ripristino manuale
Riga 37:
{{Div col}}
<div class="references-small" style="font-size:90%;">
===Pubblicazioni scientifiche===
• Due documenti senesi della fine del sec. XIII, in «Cultura neolatina», XXXII, 1972, pp. 23 -51.
• Le lettere in volgare di Filippo Belforti vescovo di Volterra (1348-1353), in «Studi linguistici italiani», VIII, 1982, pp. 155-263. <br>
• Una lingua moderna con una patina d'antico, Appendice linguistica a “Rinascimento privato” di Maria Bellonci, Milano, Oscar Mondadori, 1990, pp. 561-70. <br>
• Introduzione a “Il Milione di Marco Polo”, Milano, Oscar Mondadori, 1990, pp. 7-33. <br>
• La strada per Roma di Paolo Volponi: lingua e dialetto, in «Contributi di Filologia dell'Italia Mediana», direttori U.Vignuzzi e E.Mattesini, VI, Perugia, Opera del Vocabolario dialettale umbro, 1992, pp. 177-92. <br>
• La lingua di Gesualdo Bufalino, in «Studi linguistici italiani», XVII, pp. 282-293 (pubblicato anche in AA.VV, Cultura letteraria e realtà sociale. Per Giuliano Manacorda, Roma, Editori Riuniti, 1993, pp. 229-241). <br>
• La lessicografia, in Storia della lingua italiana, I, a cura di L. Serianni e P. Trifone, Torino, Einaudi, 1993, pp. 29-91. <br>
• Voci Maria Bellonci (p. 333); Gesualdo Bufalino (p. 436); Stefano D'arrigo (p. 795) nella V Appendice dell’Enciclopedia italiana (A-D), Roma, Istituto dell'Enciclopedia italiana, 1991. <br>
• Tradizione e modernità: la lingua delle scrittrici, in «Tuttestorie», Palermo, La Luna, 1995, pp. 10-13. <br>
• Bufalino e "I serpenti della tradizione", in Accademia degli Scrausi, Parola di scrittore, a cura e con introduzione di Valeria Della Valle, Roma, Minimum Fax, 1997, pp. 11-18<br>
• Maschile/femminile: dissimmetrie non solo grammaticali, in «Tuttestorie», Palermo, La Luna, 1997, pp. 75-79. <br>
• L'italiano "d'autrice" di Maria Bellonci, in Maria Bellonci, Opere, vol. II, a cura di Ernesto Ferrero, Milano, Mondadori (I meridiani), 1997, pp. XLVII-LXXII. <br>
• «Ci vuol più tempo che a far le figure». Per una storia del lessico artistico italiano, in «Testo & Senso», II, 1999, pp. 44-66 (e, ampliato, in Le Parole della scienza. Scritture tecniche e scientifiche in volgare (secc. XIII-XV), Atti del convegno di Lecce (aprile 1999), a cura di R. Gualdo, Galatina, Congedo, 2001, pp. 281-300). <br>
• (con G. Adamo), Neologismi dell'italiano contemporaneo. Analisi di in corpus della stampa quotidiana, in «Lexicon philosophicum. Quaderni di terminologia filosofica e storia delle idee», Leo S. Olschki Editore 2001. <br>
• (con G. Adamo), Formations néologiques en italien contemporain. Sondage d'un corpus de la presse quotidienne, in: L'innovation lexicale, textes réunis et présentés par Jean-François Sablayrolles, Paris, Honoré Champion Éditeur, 2003, pp. 99-124. <br>
• (con G. Adamo), Neologismi quotidiani. Un dizionario a cavallo del millennio (1998-2003), (Lessico Intellettuale Europeo, 95), Firenze, Leo S. Olschki Editore, 2003, xxxii-1096. <br>
• «L’ispendervi parole non sarebbe molto profittevole». Appunti sul lessico delle arti nei trattati dei secoli XV e XVI, in Storia della lingua e storia dell’arte in Italia. Dissimmetrie e intersezioni. Atti del III Convegno ASLI. Associazione per la Storia della Lingua Italiana (Roma, 30-31 maggio 2002), a cura di V. Casale e P. D’Achille, Franco Casati Editore. Firenze 2004, pp. 319-329. <br>
• Tendenze linguistiche nella narrativa di fine secolo, in La narrativa italiana degli anni Novanta, a cura di Elisabetta Mondello, Roma, Meltemi, 2004, pp. 39-63. <br>
• Mappa linguistica della narrativa recente, in «Bollettino di Italianistica. Rivista di critica, storia letteraria, filologia e linguistica», n.s., anno II, n. 1. 2005, pp. 123-136. <br>
• Dizionari italiani: storia, tipi, struttura, Roma, Carocci, 2005. <br>
• (con G. Adamo), 2006 parole nuove. Un dizionario di neologismi dai giornali, Milano, Sperling & Kupfer, 2005, pp. xvi-509. <br>
• (con G. Adamo), Tendenze nella formazione di parole nuove dalla stampa italiana contemporanea, ivi, pp.105-122. <br>
• La lingua del noir italiano, in Roma NOIR 2006. Modelli a confronto:l’Italia, l’Europa, l’America, a cura di E. Mondello, Roma, Robin Edizioni, 2006, pp. 43-55. <br>
• Postfazione a A. Bianchini, Gli oleandri, Milano, Frassinelli, 2006, pp. 117-127. <br>
• (con G. Adamo), Neologismo, in: Enciclopedia italiana di scienze, lettere ed arti. XXI Secolo,VII Appendice, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2007, vol. II, pp. 458-460. <br>
• La lessicografia italiana, oggi, in «Bollettino di Italianistica. Rivista di critica, storia letteraria, filologia e linguistica», n.s., anno IV, n. 2, 2007, Carocci, Roma, pp. 20-29. <br>
• (con G. Adamo), Le parole del lessico italiano, Roma, Carocci, 2008, pp. 112. <br>
• (con G. Adamo), Neologismi. Parole nuove dai giornali, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2008, pp. LXI-718. <br>
• Tendenze recenti nella formazione delle parole, in Terminologia, variazione e interferenze linguistiche e culturali, «Atti del Convegno Ass.I.Term», a cura di G. Adamo, R. Gualdo, G. Piccardo, S. Poli , Genova 10 e 11 giugno 2009, Genova, Publifarum, n.12, 2010<br>
• La lingua di Luigi Einaudi fra classicismo e pathos, in Luigi Einaudi: libertà economica e coesione sociale, a cura di A. Gigliobianco, Prefazione di M. Draghi, Roma-Bari, Laterza, 2010, pp. 138-154. <br>
• Lessico einaudiano, in Luigi Einaudi: studioso, statista, governatore, a cura di Nicola Acocella, Roma, Carocci, 2010, pp. 125-130. <br>
• Pietro Della Valle pellegrino tra due esilii, in «Bollettino di italianistica», VIIII, 2, 2011, pp. 168-183. <br>
• Un dizionarietto dell'Ottocento, in Da riva a riva. Studi di lingua e letteratura italiana per Ornella Castellani Pollidori, a cura di Paola Manni e Nicoletta Maraschio, Firenze, Franco Cesati Editore, 2011, pp. 147-159. <br>
• Il lessico filmistico di Luigi Freddi, in Lo spettacolo delle parole. Studi di storia linguistica e di onomastica in ricordo di Sergio Raffaelli, a cura di E. Caffarelli e M., Roma, Società Editrice Romana, 2011, pp. 89-100. <br>
• Linguaggio, in Parola di donna, a cura di R. Armeni, Firenze, Milano, Ponte alle Grazie, 2011, pp.168-170. <br>
• (con G. Adamo) Le parole dell'anno, in Treccani. Il libro dell'anno 2011, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2011, pp. 303-305 <br>
• La «lingua di tutti» di Quintino Sella, in Quintino Sella Linceo, a cura di M. Guardo e A. Romanello, Roma, Accademia Nazionale dei Lincei, 2012, pp. 43-62. <br>
• (con G. Adamo), Italiano, inglese e parole nuove, in Fuori l'italiano dall'università? Inglese, internazionalizzazione, politica linguistica, a cura di N. Maraschio e D. De Martino, Roma-Bari, Laterza, 2012, pp. 143-45. <br>
• Il Vocabolario Treccani, in L'italiano dei vocabolari (Firenze, 6-7 novembre 2012), Atti a cura di N. Maraschio, D. De Martino, G. Stanchina, Firenze 2013, pp. 173-177. <br>
• (con G. Adamo), Le parole dell'anno, in Treccani. Il libro dell'anno 2012, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2012, pp. 266-269. <br>
• I poveri effetti speciali della lingua nella politica-spettacolo, in Pixel. La realtà oltre lo schermo dei media, a cura di L. Ania e S. Novelli, Roma, DeriveApprodi 2012, pp. 49-55. <br>
• Il Vocabolario Treccani, in L’italiano dei vocabolari, a cura di N. Maraschio, D. De Martino, G. Stanchina, Firenze, IV Centenario del Vocabolario degli Accademici della Crusca 1612-2012, 6-7 novembre, Accademia della Crusca, 2013, pp. 173-177. <br>
• (con G. Patota) Residui passivi. Storie di archeologismi, in Il Vocabolario degli Accademici della Crusca (1612) e la storia della lessicografia italiana, Atti del X Convegno ASLI (Padova, 29-30 novembre 2012-Venezia, 1° dicembre 2012), a cura di L. Tomasin, Firenze, Franco Cesati Editore, 2013, pp. 353-368. <br>
• (con G. Patota) Residui passivi. Storie di archeologismi, in «Studi di lessicografia italiana», XXX (2013), pp. 151-164. <br>
• Vocabolario della Crusca, in Machiavelli. Enciclopedia Machiavelliana, a cura di G. Sasso e G. Inglese, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 2014, pp. 696-697. <br>
• Lessicografia e linguistica, in Treccani. Novanta anni di cultura italiana 1925-2015, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 2015, pp. 19-28. <br>
• Introduzione, commento alle relazioni della giornata in relazione all’ONLI e visione del documentario “Me ne frego! Il fascismo e la lingua italiana”, in La lingua italiana e le lingue romanze di fronte agli anglicismi, a cura di C. Marazzini e A. Petralli, Firenze, Accademia della Crusca-goWare, 2015, pp. 65-69. <br>
• Pietro Della Valle, pellegrino e lessicologo, in Atti e memorie dell’Arcadia, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 4, 2015, pp. 109-125. <br>
• Le parole delle arti nel Vocabolario toscano di Filippo Baldinucci (1681), in Cum fide amicitia. Per Rosanna Alhaique Pettinelli, a cura di S. Benedetti, F. Lucioli, P. Petteruti Pellegrino, Roma, Bulzoni Editore, 2015, pp. 209-220. <br>
• Lingua di tutti, non di regime, in I temi del mese (2012-2016), Firenze, Accademia della Crusca, 2016, pp. 35-38. <br>
• (con G. Patota), Lezioni di Lessicografia. Storie e cronache di vocabolari, Roma, Carocci, 2016. <br>
• (con G. Patota), Passeggiando tra le parole del tempo che corre, in Chi ha tempo. Storie di giorni che corrono, a cura di A. Urbani, Milano, Marcos y Marcos, 2016, pp. 151-163. <br>
• Rosetta Loy, in «Nuovi Argomenti», Ottobre-Dicembre 2016, n° 76, pp. 207-214. <br>
• L’italiano «nuovo» di Paola Masino, in Paola Masino, a cura di B. Manetti, Milano, Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori, 2016, pp 75-87. <br>
• L’arma più forte. Luigi Freddi, l’uomo che inventò Cinecittà, Roma, Istituto Luce Cinecittà, 2017, pp. 1-84. <br>
• Grammatica ancora in servizio. La lingua letteraria nei Premi Strega (2007-2016), in Strega. Un premio che nessuno ha ancora immaginato, a cura di S. Petrocchi, Milano, Rizzoli, 2017, pp. 63-79. <br>
• Parole stampella, in Di cosa stiamo parlando? (AA VV, a cura di Filippo La Porta, Enrico Damiani Editore, 2017). <br>
• (con G. Adamo) Che cos’è un neologismo?, Roma, Carocci, 2018. <br>
• (con G. Adamo) Le parole del lessico italiano, Roma, Carocci, 2018 (Nuova edizione aggiornata). <br>
• Le voci del Lustrato tra «le gioie dell’eruditissimo Vocabolario», in «Acciò che ‘l nostro dire sia ben chiaro». Scritti per Nicoletta Maraschio, Firenze, Accademia della Crusca, 2018, pp. 349-359. <br>
• Sul linguaggio della critica d’arte, in Tullio De Mauro, a cura di S. Gensini, M.E: Piemontese, G. Solimine, Roma, Sapienza Università Editrice, 2018, pp. 231-239. <br>
• Dizionari, Collana “Le parole dell’italiano”, 3, «Corriere della Sera», 2019. <br>
• Premessa a Diario di Pietro Della Valle di alcune cose memorabili, a cura di G. Venditti, Roma, Accademia dei Lincei, 2019, pp. 7-25. <br>
• (con G. Patota) Le parole valgono, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 2020. <br>
• Passeggiare nella Roma di Aldo Palazzeschi: da via di Monserrato all’Aracoeli, in «Bollettino di italianistica», n.s., anno XVII, n.1-2, 2020, pp. 275-282. <br>
• L’onomaturgo Fellini, in «Micromega», 1/2020, pp. 143-154. <br>
• «Canale Mussolini»: il libro per cui Pennacchi è venuto al mondo, in Lungo Canale Mussolini. Antonio Pennacchi e la sua opera, Atti del convegno di studi (Latina, 5 e 6 ottobre 2018), a cura di R. Caputo, Milano, Mondadori, 2020, pp. 59-66. <br>
 
===Recensioni e schede bibliografiche===
• Marina Yaguello, Le parole e le donne, Cosenza, Lerici, 1980, in «Studi linguistici italiani», VIII, 1982, pp. 129-30. <br>
• Giorgio Franchi da Berceto, Nove. Diario di un paese dell'Appennino (1544-1557), a cura di Giovanni Petrolini, Parma, La Pilotta, 1980, in «Studi linguistici italiani», VIII, 1982, pp. 135-36. <br>
• Silvia Scotti Morgana, Le parole nuove, Bologna, Zanichelli, 1981, in «Studi linguistici italiani», IX, 1983, pp. 113-14. <br>
• Silvia Scotti Morgana, Esordi della lessicografia scientifica italiana. Il 'Saggio alfabetico d'Istoria medica e naturale' di Antonio Vallisnieri, Firenze, La Nuova Italia, 1983, in «Studi linguistici italiani», IX, 1983, pp. 264-65. <br>
• Sergio Raffaelli, Le parole proibite. Purismo di stato e regolamentazione della pubblicità in Italia (1812-1945), Bologna, Il Mulino, 1983, in «Studi linguistici italiani», X, 1984. <br>
• Francesca Guerra D'Antoni, A New Perspective on the Veronese Riddle, in «Romance Philology», vol. XXXV, fasc. 2, novembre 1982, in «Studi linguistici italiani», X, 1984, pp. 145-46. <br>
• Il Resto del Carlino in un secolo di storia, a cura di Maria Luisa Altieri Biagi, Bologna, Pàtron, 1985, in «Studi linguistici italiani», XII, 1986, pp. 271-2. <br>
• Bice Mortara Garavelli, La parola d'altri, Palermo, Sellerio, 1985, in «Studi linguistici italiani», XII, 1986, pp. 275-76. <br>
• M. Cortelazzo - U. Cardinale, Dizionario di parole nuove. 1964-1984, Torino, Loescher, 1986, in «Studi linguistici italiani», XIII, 1987, p. 120. <br>
• A. Cernetti - A. Pietrobono - P. Ricci Kholousi, Il linguaggio delle scienze biologiche. testi, esercizi, lessico fondamentale per studenti stranieri che intendono affrontare gli studi medico-biologici, Perugia, Edizioni Guerra, 1986, in «Studi linguistici italiani», XIII, 1987, p. 133. <br>
• Karl Jaberg, Jakob Jud, AIS. Atlante linguistico ed etnografico dell'Italia e della Svizzera meridionale. Vol. I. L'Atlante linguistico come strumento di ricerca. Fondamenti critici e introduzione, edizione italiana a cura di Glauco Sanga, pp. 306. Vol. 2. Scelta di carte commentate, a cura di Glauco Sanga, Milano, Edizioni Unicopli, 1987, in «Studi linguistici italiani», XIV, 1988, pp. 277-78. <br>
• Giorgio Raimondo Cardona, Dizionario di linguistica, Roma, Armando Editore, 1988, in «Studi linguistici italiani1, XIV, 1988, pp.265-66. <br>
• Augusta Forconi, La mala lingua. Dizionario dello «slang» italiano, Milano, Sugarco Edizioni, 1988, in «Studi linguistici italiani», 1989, pp. 280-81. <br>
• Verena Aebischer, Il linguaggio delle donne: rappresentazioni sociali di una differenza, Roma, Armando, 1988, in «Studi linguistici italiani», XV, 1989, p. 141. <br>
• Roberto Giacomelli, Lingua rock. L'italiano dopo il recente costume giovanile, Napoli, Morano Editore, 1988, in «Studi linguistici italiani», XVi, 1990, pp. 297-98. <br>
• Salvatore Claudio Sgroi, Per una linguistica siciliana tra storia e struttura, Messina, Sicania, 1990, in «Studi linguistici italiani», XIX, 1993, pp. 251-54. <br>
• G. Iamartino, Da Thomas a Baretti: i primi due secoli della lessicografia angloitaliana, Milano, Pubblicazioni dell'I.S.U.-Università Cattolica, 1994, in «Sudi linguistici italiani», XXI, 1995, pp.128-30. <br>
• G. Marcato, Donna e linguaggi. Convegno internazionale di studi, Sappada-Plodn, Padova, CLEUP, 1995, in «Studi linguistici italiani», XXIV, 1998, pp. 148-151. <br>
• Laura Ricci, La lingua dell'impero. Comunicazione, letteratura e propaganda nell'età del colonialismo italiano, in «Bollettino di Italianistica. Rivista di critica, storia letteraria, filologia e linguistica», n.s., anno III, n.2, Roma, Carocci, 2006 pp. 302-306. <br>
• Paolo D'Achille e Enzo Caffarelli (a cura di), Lessicografia e onomastica. Atti delle Giornate internazionali di Studio, Università degli Studi Roma Tre, 16-17 febbraio 2006 / Lexicography and Onomastics. Proceedings from the International Study Days, Università degli Studi Roma Tre, February 16th and 17th, 2006, Roma, Società Editrice Romana (SER - "Quaderni Internazionali di RION - RION International Series", 2, Lessico e Onomastica 2) 2006, pp. XI-294, in «Rivista italiana di onomastica, RION, XIII (2007), 1, pp. 517-522. <br>
• Eugenio Salvatore, «Non è questa un’impresa da pigliare a gabbo». Giovanni Gaetano Bottari filologo e lessicografo per la IV Crusca, Firenze, Accademia della Crusca, 2016 (“Storia dell’Accademia della Crusca. Testi e documenti”, 5), XIII-518 pp. , in “Firenze e la lingua italiana”, Firenze, 29 settembre - 2 ottobre 2016. Atti a cura di C. Marazzini e A. Nesi, Accademia della Crusca, Firenze, 2019, pp. 201-206. <br>
</div>
<div class="references-small" style="font-size:85%;">
===Direzioni scientifiche===
. Coordinamento scientifico del Vocabolario della lingua italiana, autore e direttore A. Duro, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 2008, 5 volumi. <br>
. Neologismi. Parole nuove dai giornali, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 2009 (con G. Adamo) <br>
. Neologismi. Parole nuove dai giornali 2008-2018, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 2018 (con G. Adamo) <br>
. Il Nuovo Treccani, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 2018 (con G. Patota) <br>
 
</div>
<div class="references-small" style="font-size:85%;">
===Curatele===
. Innovazione lessicale e terminologie specialistiche, (Lessico Intellettuale Europeo, 92), Firenze, Leo S. Olschki Editore, 2003, xii-262 (con G. Adamo). <br>
. Che fine fanno i neologismi? A cento anni dalla pubblicazione del Dizionario moderno di Alfredo Panzini, Firenze, Leo S. Olschki, 2006 (con G. Adamo) <br>
. Studi linguistici per Luca Serianni, Roma, Salerno, 2007, pp. LII-665 (con Pietro Trifone) <br>
. Arrigo Castellani, Nuovi saggi di Linguistica e filologia italiana e romanza (1976-2004), Roma, Salerno Editrice, 2009 (con Giovanna Frosini, Paola Manni, Luca Serianni). <br>
 
===Pubblicazioni digitali===
Confessioni di una lessicografa: se ci sono stereotipi, scaricali dal dizionario, in Lingua italiana, Treccani.it, 14 giugno 2010
https://www.treccani.it/magazine/lingua_italiana/speciali/dizionario/Della_Valle.html <br>
 
Il femminile in grammatiche, dizionari, manuali (e giornali), in Lingua italiana, Treccani.it, 19 luglio 2012
https://www.treccani.it/magazine/lingua_italiana/speciali/femminile/Della_Valle.html <br>
 
Le donne, gli uomini e il verbo violentare, in Lingua italiana, Treccani.it, 2 ottobre 2014
https://www.treccani.it/magazine/lingua_italiana/articoli/scritto_e_parlato/violentare.html <br>
 
Storie di passaggi di proprietà, in Lingua italiana, Treccani.it, 1° ottobre 2015 (con G. Patota)
https://www.treccani.it/magazine/lingua_italiana/speciali/proprieta/Della_Valle.html <br>
 
(con Giovanni Adamo) Osservatorio Neologico della Lingua Italiana. Lessico e parole nuove dell’italiano, in “ILIESI digitale. Temi e strumenti”, 2019. http://www.iliesi.cnr.it/catalogo.php?cl=I/TS<br>
 
Lingua di regime, in Lingua italiana, Treccani.it, 25 marzo 2019
https://www.treccani.it/magazine/lingua_italiana/speciali/Klemperer/2_Della_Valle.html <br>
 
Ridestare la bellezza delle parole nascoste, in Lingua italiana, Treccani.it, 3 marzo 2020
https://www.treccani.it/magazine/lingua_italiana/speciali/D_Alessandro/01_Della_Valle.html <br>
L’incontro con il professore, Tornata dell’Accademia della Crusca dedicata ad Arrigo Castellani, In “Italiano digitale”, XV, 2020/4 (ottobre-dicembre), pp. 119-22. https://id.accademiadellacrusca.org/ <br>
 
Perché le parole non siano più femmine, i fatti non più solo maschi. Risposta alla lettera aperta pubblicata dalla Repubblica il 5 marzo 2021, in Lingua italiana, Treccani.it, 6 marzo<br>
2021
https://www.treccani.it/magazine/lingua_italiana/articoli/parole/Donna.html <br>
</div>
<div class="references-small" style="font-size:85%;">
===Testi divulgativi===
* ''Il salvalingua'', Milano, Sperling & Kupfer, 1996 (con G. Patota) <br>
* ''Il salvatema'', Milano, Sperling & Kupfer, 1997 (con G. Patota) <br>
* ''Il salvastile'', Milano, Sperling & Kupfer, 1998 (con G. Patota) <br>
* ''Il salvaitaliano'', Milano, Sperling & Kupfer, 2000 (con G. Patota) <br>
* ''Le parole giuste'', Milano, Sperling & Kupfer, 2004 (con G. Patota) <br>
* ''L'italiano. Biografia di una lingua'', Milano, Sperling & Kupfer, 2006 (con G. Patota), tradotto e pubblicato in Giappone (Hakusuisha, Tokio 2008) <br>.
* ''Il nuovo salvalingua'', Milano, Sperling & Kupfer, 2007 (con G. Patota) <br>
* ''Viva il congiuntivo!'', Milano, Sperling & Kupfer, 2009 (con G. Patota) <br>
* ''Viva la grammatica!'', Milano, Sperling & Kupfer, 2011 (con G. Patota) <br>
* ''Ciliegie o ciliege?'', Milano, Sperling & Kupfer, 2012 (con G. Patota) <br>
* ''Piuttosto che'', Milano, Sperling & Kupfer, 2013 (con G. Patota) <br>
* ''L'italiano in gioco'', Milano, Sperling & Kupfer 2014 (con G. Patota) <br>
* ''Senza neanche un errore'', Milano, Sperling & Kupfer 2016 (con G. Patota) <br>
• La nostra lingua italiana, Milano, Sperling & Kupfer 2019 (con G. Patota) <br>
</div>
<div class="references-small" style="font-size:85%;">
===Testi didattici===
* ''L'italiano'', Milano, Archimede, 1992 (con L.Luca Serianni e G.Giuseppe Patota). <br>
* ''Lingua italiana'', Milano, Archimede, 1996 (con L.Luca Serianni e G.Giuseppe Patota). <br>
* '' Prima prova. Guida allo scritto del nuovo esame di stato'', Milano, Archimede, 1999 (con L. Serianni e G. Patota). <br>
* ''L'italiano parlato e scritto'', Milano, Archimede, 2003 (con L. Serianni e G. Patota). <br>
* ''Lingua comune, ''Milano, Edizioni Scolastiche Bruno Mondadori, 2011 (con L. Serianni e G. Patota). <br>
* ''La fabbrica delle parole nuove. Quotidiani e competenza lessicale'', '' ''in ''Italiano oggi. Riflessioni tra linguistica e didattica'', Milano, Edizioni Scolastiche Bruno Mondadori, 2011, pp. 36-46. <br>
* ''Il bello dell’italiano'', Milano, Edizioni Scolastiche Bruno Mondadori Pearson, 2015 (con L. Serianni e G. Patota). <br>
* ''Giusto o sbagliato?Idee per insegnare italiano'', Edizioni Scolastiche Bruno Mondadori Pearson, 2016 (con L: Serianni e G. Patota) <br>
* ''Italiano plurale''. Grammatica e scrittura, Milano, Edizioni Scolastiche Bruno Mondadori Pearson, 2016 (con L. Serianni e G. Patota). <br>
* ''Italiano. Le regole, le parole, i testi'', Milano, Edizioni Scolastiche Bruno Mondadori Pearson, 2017 (con L. Serianni e G. Patota). <br>
• La forza delle parole, Milano-Torino, Edizioni Scolastiche Bruno Mondadori, 2019 (con L. Serianni e G. Patota). <br>
• Le parole sono idee, Milano-Torino, Pearson Italia 2020 (con L. Serianni e G. Patota). <br>
• La grammatica italiana. Lingua, lessico, scrittura, Milano-Torino, Pearson Italia 2020 (con L. Serianni e g. Patota) <br>
• L’italiano per dire e per fare, Milano-Torino, Pearson Italia, 2021 (con L. Serianni e G. Patota). <br>
</div>
<div class="references-small" style="font-size:85%;">
===Pubblicazioni scientifiche===
* (con G. Adamo), ''Neologismi quotidiani. Un dizionario a cavallo del millennio (1998-2003)'', (Lessico Intellettuale Europeo, 95), Firenze, Leo S. Olschki Editore, 2003, xxxii-1096 p., ISBN 88-222-5288-8.
* (a cura di G. Adamo e V. Della Valle), ''Innovazione lessicale e terminologie specialistiche'', (Lessico Intellettuale Europeo, 92), Firenze, Leo S. Olschki Editore, 2003, xii-262 p. , ISBN 88-222-5200-4.
* ''Dizionari italiani: storia, tipi, struttura'', Roma, Carocci, 2005.
* (con G. Adamo), ''2006 parole nuove. Un dizionario di neologismi dai giornali'', Milano, Sperling & Kupfer, 2005, xvi-509 p., ISBN 88-200-3971-0.
* (con G. Adamo), cura del volume: ''Che fine fanno i neologismi? A cento anni dalla pubblicazione del'' Dizionario moderno ''di Alfredo Panzini'', Firenze, Leo S. Olschki, 2006.
* (con G. Adamo), ''Tendenze nella formazione di parole nuove dalla stampa italiana contemporanea'', ivi, pp.105-122.
* (con G. Adamo), ''Neologismo'', in: ''Enciclopedia italiana di scienze, lettere ed arti. XXI Secolo,VII Appendice'', Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2007, vol. II, pp. 458-460.
* (con G. Adamo), ''Le parole del lessico italiano'', Roma, Carocci, 2008, pp. 112.
* (con G. Adamo), ''Neologismi. Parole nuove dai giornali'', Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2008, pp. LXI-718.
* con Giovanna Frosini, Paola Manni, Luca Serianni) cura del volume di Arrigo Castellani, ''Nuovi saggi di Linguistica e filologia italiana e romanza'' (1976-2004), Roma, Salerno Editrice, 2009.
* ''Pietro Della Valle pellegrino tra due esilii'', in «Bollettino di italianistica», VIIII, 2, 2011, pp. 168-183. ISBN 978-88-430-5956-0 ISSN 0168-7298.
* (con G. Adamo) ''Le parole dell'anno, ''in ''Treccani. Il libro dell'anno 2011'', Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2011, pp. 303-305.'' ''ISBN 978-88-12-00056-2
* ''La «lingua di tutti» di Quintino Sella'', in ''Quintino Sella Linceo'', a cura di M. Guardo e A. Romanello, Roma, Accademia Nazionale dei Lincei, 2012, pp. 43-62.
* (con G. Adamo), ''Italiano, inglese e parole nuove'', in ''Fuori l'italiano dall'università? Inglese, internazionalizzazione, politica linguistica'', a cura di N. Maraschio e D. De Martino, Roma-Bari, Laterza, 2012, pp. 143-45.
* ''Il Vocabolario Treccani'', in ''L'italiano dei vocabolari'' (Firenze, 6-7 novembre 2012), Atti a cura di N. Maraschio, D. De Martino, G. Stanchina, Firenze 2013, pp. 173-177.
* (con G. Adamo), ''Le parole dell'anno'', in ''Treccani. Il libro dell'anno 2012'', Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2012, pp. 266-269.
* ''Il Vocabolario Trecc''ani, in ''L'italiano dei vocabolari'' , a cura di N. Maraschio, D. De Martino, G. Stanchina, Firenze, IV Centenario del Vocabolario degli Accademici della Crusca 1612-2012, 6-7 novembre, Accademia della Crusca, 2013, pp. 173-177.
* ''Lessicografia e linguistica'', in ''Treccani. Novanta anni di cultura italiana 1925-2015'', Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 2015, pp. 19-28.
* ''Introduzione, commento alle relazioni della giornata in relazione all’ONLI e visione del documentario “Me ne frego! Il fascismo e la lingua italiana”'', in ''La lingua italiana e le lingue romanze di fronte agli anglicismi'', a cura di C. Marazzini e A. Petralli, Firenze, Accademia della Crisca-goWare, 2015, pp. 65-69.
* ''Pietro Della Valle, pellegrino e lessicologo'', in ''Atti e memorie dell’Arcadia'', 4, 2015, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, pp. 109-125.
* ''Le parole delle arti nel Vocabolario toscano di Filippo Baldinucci (1681)'', in Cum fide amicitia. Per Rosanna Alhaique Pettinelli, a cura di S. Benedetti, F. Lucioli, P. Petteruti Pellegrino, , Roma, Bulzoni Editore, 2015, pp. 209-220.
* (con G. Patota), ''Lezioni di Lessicografia. Storie e cronache di vocabolari'', Roma, Carocci, 2016.
* (con G. Patota), Passeggiando tra le parole del tempo che corre, in Chi ha tempo. Storie di giorni che corrono, a cura di A. Urbani, Milano, Marcos y Marcos, 2016, pp. 151-163.
* ''L’arma più forte. Luigi Freddi, l’uomo che inventò Cinecittà'', Roma, Istituto Luce Cinecittà, 2017.
*''Parole'' stampella, in ''Di cosa stiamo parlando?'' (AA VV, a cura di [[Filippo La Porta]], Enrico Damiani Editore, 2017).
*(con G. Adamo) ''Che cos’è un'' neologismo''?'' , Roma, Carocci, 2018.
*(con G. Adamo) ''Le parole del lessico italiano'', Roma, Carocci, 2018 (Nuova edizione).
*(con G. Patota) ''Le parole valgono'', in ''Treccani 2018'', Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 2018, pp. 152-57.
</div>
{{Div col end}}
 
==Note==
<references/>