Analessi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ripeus2 (discussione | contributi)
FrescoBot (discussione | contributi)
Riga 2:
{{Nota disambigua|l'analessi come figura retorica|Ripetizione}}
{{F|retorica|novembre 2011}}
L<nowiki>{{'</nowiki>}}'''analessi''', o '''retrospezione''' (spesso indicata con il termine di [[lingua inglese]] '''''flashback'''''), è un procedimento narrativo che riavvolge la struttura della [[fabula]] (cioè la sequenza cronologica degli eventi) su sé stessa, raccontando avvenimenti che precedono il punto raggiunto dalla storia.
 
Il termine, derivato dalla [[lingua greca]] ἀνάληψις, ''análēpsis'', 'ripresa', indica il racconto di un fatto accaduto in precedenza. All'opposto, la [[prolessi]], da πρόληψις, ''pròlēpsis'' (talvolta, in inglese, ''flashforward'') rivela gli eventi che accadranno in futuro.
 
== Caratteristiche ==
Più precisamente, in un testo, quando l'[[autore]] vuole spiegare qualcosa avvenuto in tempo passato rispetto a quello narrativo nel brano, sceglie di interrompere la narrazione nel tempo presente e di retrocedere nel passato, narrando così eventi passati come se stesse narrando eventi al presente. E in questo caso si parla di analessi. Ad esempio, nell'[[Iliade]], il narratore, dopo aver evocato la contesa fra [[Achille]] e [[Agamennone]], punto di partenza del suo racconto, ritorna indietro di una decina di giorni per esporne la causa in una quarantina circa di versi retrospettivi. O ancora, nell{{'}}''[[Odissea]]'', quando Ulisse narra le sue avventure.
Nell'analessi o flashback ci possono essere discorsi diretti.