Butrinto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ho aggiunto informazioni dettagliate in più
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 64:
Nel [[III secolo]] gran parte della città venne distrutta da un [[terremoto]], che rase al suolo parecchi edifici del foro e dei dintorni. Gli scavi archeologici hanno rivelato che la città era già in declino e stava diventando un centro manifatturiero, anche se la città sopravvisse comunque e divenne un porto molto importante.
 
All'inizio del [[VI secolo]] Butrinto divenne un [[Diocesi di Butrinto|vescovato]] e vennero costruiti nuovi edifici come il [[battistero]] (uno dei più grandi dell'epoca [[Architettura paleocristiana|paleocristiana]]) e la [[Basilica (architettura cristiana)|basilica]]. La Basilica di Butrinto è da riconnettersi alla basilica dei Santi Cosma e Damiano di Giurdignano (vicino ad Otranto) che presenta punun simile impianto planimetrico con abside poligonale con [[Intradosso|estradossi]], come nella basilica di Butrinto<ref>{{Cita libro|titolo=F. Canali, V, Galati, Paesaggi, città e monumenti di Salento e Terra d'Otranto tra Otto e Novecento, Una «piccola Patria» d'eccellenza, dalla Conoscenza alla Valutazione e alla Tutela dei Monuemnti ..., Firenze, 2017, pp,257-271}}</ref>. L'imperatore [[Giustiniano]] rafforzò le mura della città, che però venne saccheggiata nel [[550]] dagli [[Ostrogoti]] guidati dal re [[Totila]]. Gli scavi evidenziano che le importazioni di beni dal [[vicino oriente]] continuarono fino agli inizi del [[VII secolo]], quando i [[Bizantini]] persero il controllo della zona. Butrinto segue così la stessa sorte di gran parte delle città balcaniche dell'epoca, dove la fine del [[VI secolo|VI]] e l'inizio del [[VII secolo]] sono uno spartiacque fra l'età romana e il [[medioevo]].
 
Dal [[VII secolo]] Butrinto si ridusse ad una piccola città fortificata e, in breve, venne conquistata dal [[primo impero bulgaro]], prima di essere riconquistata dai Bizantini nel [[IX secolo]]. Rimase un avamposto dell'impero contro gli assalti dei [[Normanni]] fino al [[1204]] quando, a seguito della [[IV Crociata]], l'Impero Bizantino si frammentò e Butrinto entrò a far parte del [[Despotato d'Epiro]]. Nei secoli seguenti quest'area fu luogo di scontro fra [[Bizantini]], [[Angioini]] e [[Repubblica di Venezia|Veneziani]], e la città cambiò di mano parecchie volte. Nel [[1267]] [[Carlo I d'Angiò]] prese controllo di Butrinto e di Corfù e ricostruì sia le mura che la basilica. Nel [[1386]] Butrinto e [[Corfù]] vennero acquistate dagli Angioini da parte della Repubblica di Venezia, ma i mercanti veneziani erano principalmente interessati a Corfù e Butrinto cominciò un nuovo periodo di decadenza. Nel [[1490]] vennero costruite una torre e una piccola fortezza.