Aeroporti di Roma: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 194.230.145.228 (discussione), riportata alla versione precedente di Mariachiara-www
Etichetta: Rollback
upd+ref
Riga 36:
Ciampino fu inaugurato nel [[1916]] come base militare destinata ai dirigibili. Da [[Ciampino]] nel [[1926]] partì il [[Norge (dirigibile)|dirigibile Norge]], progettato da [[Umberto Nobile]], per la celebre trasvolata del [[Polo Nord]] guidata da [[Roald Amundsen]].
 
Ciampino rimane lo scalo principale di Roma fino al [[1961]], anno di inaugurazione dell'[[Aeroporto di Roma-Fiumicino|aeroporto di Fiumicino]], intitolato a [[Leonardo da Vinci]].
 
Il 12 febbraio [[1974]], con la costituzione di Aeroporti di Roma, si riunirono tutte le attività sotto un unico operatore, che divenne concessionario esclusivo per la gestione e lo sviluppo del sistema aeroportuale della capitale. Nel [[1983]] Aeroporti di Roma viene ceduta da Italstat ad [[Alitalia]], anch'essa appartenente al gruppo IRI.
 
Nel [[1994]] il nuovo azionista diventa Aeroporti di Roma Holding, società controllata da Cofiri&Partners al 51% (50% IRI-[[Cofiri]], 50% [[Lehman Brothers]]), [[Fintecna]] con il 47.71%, [[Camera di Commercio di Roma]] il restante.<ref>Provvedimento n. 3247 (C2152) Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato.</ref><ref>Le privatizzazioni nell'industria manifatturiera italiana di Massimiliano Affinito, Marcello De Cecco, Angelo Dringoli - Donzelli Editore.</ref>
 
Nel luglio [[1997]] viene avviata la privatizzazione di Aeroporti di Roma S.p.A, collocando sul mercato il 45% del capitale sociale attraverso un'offerta sia pubblica che privata, rivolta ad investitori istituzionali italiani ed esteri. La privatizzazione si è conclusa nel [[2000]], con la dismissione delle partecipazioni detenute dallo Stato: il Consorzio Leonardo, costituito da [[Gemina]] (42%), [[Falck (azienda)|Falck]] (31%), [[Italpetroli]] (16%) e [[Impregilo]] (11%) si aggiudica il restante 51,2% di AdR per 2.569,4 miliardi di lire.<ref>[http://ricerca.gelocal.it/lanuovasardegna/archivio/lanuovasardegna/2000/06/16/NH202.html La Nuova Sardegna].</ref><ref>[http://www.repubblica.it/online/economia/adr/adr/adr.html repubblica.it].</ref>
 
Nel [[1999]], a seguito del D.P.C.M. 25 febbraio recante "Modalità inerenti l'alienazione della partecipazione indiretta dello Stato nella Società Aeroporti di Roma S.p.A.", a norma dell'art. 1, comma 2, della Legge 14 novembre 11.1995, n. 481, vennero stabilite le modalità di dismissione della partecipazione azionaria detenuta dall'IRI in Aeroporti di Roma;<ref>''[http://www.corteconti.it/export/sites/portalecdc/_documenti/controllo/sez_controllo_enti/2001/delibera_35_2001.pdf Determinazione n. 35/2001] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140819130136/http://www.corteconti.it/export/sites/portalecdc/_documenti/controllo/sez_controllo_enti/2001/delibera_35_2001.pdf |data=19 agosto 2014 }}'', della Corte dei Conti. URL consultato nel dicembre 2014.</ref> AdR diede vita dunque ad Aeroporti di Roma Handling S.p.A. insieme a Menzies Aviation, per l'esercizio delle attività di rampa, di assistenza ai passeggeri, bilanciamento aeromobili e coordinamento operativo<ref>Provvedimento n. 11902 (C5811) Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato.</ref> con un fatturato di 85,57 milioni di euro ([[2005]]).
 
Nel 2005, tale compagnia è stata ceduta al gruppo spagnolo Flightcare S.L.<ref>Provvedimento n. 15934 (C7937) Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato.</ref> per 72,5 milioni di euro. ADR Handling S.p.A. è stata quindi ridenominata Flightcare Italia S.p.A. Nel 2012, gli azionisti spagnoli hanno ceduto Flightcare Italia all’imprenditore italiano Roberto Sartori, già operante nel business dell’handling aeroportuale con la società Globeground. Sartori ha integrato le attività di assistenza aeroportuale di Globeground e Flightcare Italia, e quest’ultima è stata conseguentemente ridenominata Groundcare S.p.A. . A maggio 2013 Groundcare ha ottenuto dal Tribunale di Civitavecchia la protezione dalle azioni esecutive dei creditori entrando in concordato preventivo con continuazione dell’attività aziendale, regime concorsuale che consentì di rinviare la dichiarazione di fallimento per un periodo limitato, a condizione che l’impresa proponesse ai suoi creditori un piano di pagamento dei propri debiti, ottenendo l’approvazione dei creditori stessi. A maggio 2014 il Tribunale di Civitavecchia ha dichiarato il fallimento di Groundcare S.p.A. ed ha autorizzato il curatore Dott. Vincenzo Di Fani a proseguire l’esercizio delle attività in via provvisoria, fino all’avvenuta cessione dell’azienda ad uno o più acquirenti. A dicembre 2014, previ accordi tra curatore e sindacati CGIL, CISL, UIL e UGL, e tra questi ultimi ed Aviation Services (l’azienda che ha presentato la migliore offerta per rilevare le attività di Groundcare), il curatore fallimentare ha provveduto al licenziamento collettivo ed alla messa in mobilità di 450 dipendenti (su un totale di 850) di Groundcare, mentre i restanti 400 dipendenti sono stati mantenuti in servizio in attesa di essere assunti da Aviation Services.<ref>[http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/08/09/servizi-aeroportuali-dietro-la-fallita-groundcare-di-fiumicino-anche-un-ex-alitalia/1061729/ ilfattoquotidiano.it].</ref><ref>[http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/08/09/aeroporti-handling-in-crisi-da-milano-a-palermo-troppe-aziende-poco-efficienti/1063751/ ilfattoquotidiano.it].</ref><ref>[http://www.fcc.es/fccweb/wcm/idc/groups/public/documents/document/mdaw/mdu0/~edisp/cscp072157.pdf fcc.es] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20130819174126/http://fcc.es/fccweb/wcm/idc/groups/public/documents/document/mdaw/mdu0/~edisp/cscp072157.pdf |data=19 agosto 2013 }}.</ref>
 
Le realizzazioni più recenti sono:
* il Molomolo dell'aerostazione nazionale
* il Molomolo Europa e il terminal B (destinati ai voli [[Convenzione di Schengen|area Schengen]], oggi denominato T3)
* il Satellitesatellite per i voli intercontinentali, collegato all'aerostazione tramite un sistema People''people Movermover''
* il Terminalterminal A (denominato T1), destinato ai voli nazionali
* il Terminalterminal AA (denominato T2), destinato in prevalenza ai [[Compagnia aerea a basso costo|voli ''Lowlow Costcost'']]
* la Cargocargo city
* il Terminalterminal 5
 
Il 25 giugno 2021, [[Aeroporti di Roma]] e [[Save (azienda)|gruppo Save]] hanno costituito l'associazione "Aeroporti 2030" per la digitalizzazione, l'innovazione e la sostenibilità ambientale degli aeroporti italiani, a cui aderiscono gli aeroporti di [[Aeroporto di Brescia-Montichiari|Brescia-Montichiari]], [[Aeroporto di Roma-Ciampino|Roma-Ciampino]], [[Aeroporto di Roma-Fiumicino|Roma-Fiumicino]], [[Aeroporto di Treviso-Sant'Angelo|Treviso]], [[Aeroporto di Venezia-Marco Polo|Venezia]] e [[Aeroporto di Verona-Villafranca|Verona]]<ref>{{cita web|url=https://www.grupposave.it/upload/comunicati/1624620503/comunicato_stampa.pdf|formato=pdf|titolo=Aeroporti: nasce Aeroporti 2030 per rilanciare innovazione, digitalizzazione e sostenibilità|data=25 giugno 2021|accesso=26 giugno 2021}}</ref><ref>{{cita news|url=https://finanza.lastampa.it/News/2021/06/25/nasce-aeroporti-2030-cinque-scali-uniti-per-rilanciare-innovazione-digitalizzazione-e-sostenibilita/NzNfMjAyMS0wNi0yNV9UTEI|titolo=Nasce Aeroporti 2030: cinque scali uniti per rilanciare innovazione, digitalizzazione e sostenibilità|pubblicazione=[[La Stampa]]|data=25 giugno 2021|accesso=26 giugno 2021}}</ref><ref>{{cita news|autore=Manuel Follis|autore2=Rossella Savojardo|url=https://www.milanofinanza.it/news/adr-e-save-costituiscono-aeroporti-2030-202106251927442893|titolo=Adr e Save costituiscono Aeroporti 2030|pubblicazione=[[MF Milano Finanza]]|data=25 giugno 2021|accesso=26 giugno 2021}}</ref><ref>{{cita news|url=https://www.ansa.it/ansa2030/notizie/infrastrutture_citta/2021/06/25/trasporto-aereonasce-lassociazione-aeroporti-2030_29a86bd3-f776-45c3-a6d4-41fa71716277.html|titolo=Trasporto aereo:nasce l'associazione Aeroporti 2030|pubblicazione=[[ANSA]]|data=25 giugno 2021|accesso=26 giugno 2021}}</ref>.
* il Molo dell'aerostazione nazionale
* il Molo Europa e il terminal B (destinati ai voli [[Convenzione di Schengen|area Schengen]], oggi denominato T3)
* il Satellite per i voli intercontinentali, collegato all'aerostazione tramite un sistema People Mover
* il Terminal A (denominato T1), destinato ai voli nazionali
* il Terminal AA (denominato T2), destinato in prevalenza ai [[Compagnia aerea a basso costo|voli ''Low Cost'']]
* la Cargo city
* il Terminal 5
 
== Passeggeri ==