Petrolio (romanzo): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→‎Ideologia: Aggiunti link ed info con citazioni e fonti.
→‎Ideologia: Aggiunta fonte.
Riga 53:
 
== Ideologia ==
''Petrolio'' appare debitore al modello della [[Divina Commedia|commedia dantesca]], con la sua [[satira]] e la dura denuncia della politica contemporanea. L'[[ideologia]], fulcro dell'opera, è quella politico-sessuale e il tema principale è il [[potere]] e il [[male]]. Secondo [[Walter Siti]] - curatore delle opere complete di Pasolini per la [[collana editoriale]] "[[I Meridiani]]" della [[Arnoldo Mondadori Editore|Mondadori]] - Pasolini era sconvolto dall'idea che il potere avesse "giocato due partite, inscenando degli attentati di destra per colpire la sinistra e poi il contrario. Era per lui la doppia faccia del potere".<ref>È nota, inoltre, la sua "sentenza" in merito alle accuse da lui mosse al "palazzo" in quegli anni: "Io so ma non ho le prove".{{cita pubblicazione|rivista=il venerdì|titolo=Anni 70. Il romanzo che non c'è|autore=Piero Melati|data=2 luglio 2021|pagine=97-98}}</ref><ref>{{cita web|autore=Pier Paolo Pasolini|url=http://www.corriere.it/speciali/pasolini/ioso.html |titolo=Cos'è questo golpe? Io so|data=14 novembre 1974|accesso=10 luglio 2021|editore=Corriere della Sera|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20030223182538/https://www.corriere.it/speciali/pasolini/ioso.html|dataarchivio=23 febbraio 2003|urlmorto=no}}</ref>
 
Molte sono nel romanzo le suggestioni di carattere [[Medioevo|medioevale]] e tutta l'opera si appoggia a strutture di carattere [[Mitologia|mitologico]], come quella degli [[Argonauti]] o di [[Tiresia]] maschio e femmina avvicinandosi anche allo schema moderno dell'''[[Ulisse (Joyce)|Ulisse]]'' di [[James Joyce|Joyce]] (anche se Pasolini ne rifiutava, come si può leggere nell'appunto-elenco "la scrittura").