Bureau international des poids et mesures: differenze tra le versioni
→Descrizione
(→Descrizione: la massa dal maggio 2019 non è più basata su un campione ma su una costante fisica) |
|||
Presso la sede del ''Bureau'' è depositato il prototipo internazionale del [[chilogrammo]] (unità di misura della [[Massa (fisica)|massa]] nel [[Sistema internazionale di unità di misura|SI]]). Il 20 maggio 2019 la massa è stata l'ultima grandezza fondamentale del SI ad essere riferita ad una [[costante fisica]] (≈4,595×10<sup>7</sup> [[Massa di Planck|mP]]), anziché ad un campione materiale<ref>{{Cita web|url=https://web.archive.org/web/20210204120336/https://www.bipm.org/en/CGPM/db/26/1/|titolo=BIPM - Resolution 1 of the 26th CGPM|lingua=EN}}</ref>.
Nel corso della 26ª Conferenza Generale dei Pesi e delle Misure, che si è tenuta dal 13 al 16 novembre 2018 a Versailles, il chilogrammo è stato ridefinito e di conseguenza il campione conservato presso il Bureau assume semplicemente un valore storico e documentale<ref>{{Cita web|url=https://www.inrim.it/evento/giornata-mondiale-della-metrologia-2018|titolo=Giornata Mondiale della Metrologia 2018 e rimando a 26ma conferenza generale dei pesi e delle misure}}</ref>.
|