Prestito linguistico: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
morfema
→‎Contenuti del prestito: gerarchia sezioni
Riga 59:
Anche unità minime come i [[morfemi]] possono venire scambiate. Ad esempio, per l'italiano, sono prestiti i suffissi di origine germanica -''ingo'' (in ''casalingo'' o ''ramingo''), -''ardo'' (in ''bugiardo'' o ''codardo''); di origine francese è -''iere'' (in ''ragioniere'' o ''giardiniere''); dal greco provengono i suffissi nominali -''essa'' (in ''badessa'' o ''ostessa''), -''ismo'', -''ista'' e -''ico'', nonché il suffisso verbale -''izzare''.<ref name=dardano/>
 
==== Ibridismi ====
Qualora i morfemi importati da altre lingue non vengano pienamente adattati alla lingua ricevente, la parola ottenuta mantiene elementi di due o più sistemi linguistici differenti, e viene definita ibridismo. Nell'ambito dei prestiti lessicali esistono due categorie di ibridismo:<ref>{{cita web|titolo=Ibridismi|url=https://www.treccani.it/enciclopedia/ibridismi_(Enciclopedia-dell%27Italiano)/sito=treccani.it/enciclopedia|accesso=2021-07-27}}</ref>
# una parola contenente elementi attribuibili, almeno originariamente, a due diverse lingue. È il caso dell'italiano ''tramvia'', che calca l'inglese ''tramway'' unendo il prefisso ''tram-'' con la traduzione letterale del suo suffisso in ''-via'', e del tedesco ''Gumbaum'' (albero della gomma), che analogamente sostituisce il suffisso ''-tree'' con l'equivalente tedesco ''-Baum'', conservando la radice inglese ''gum-'' (gomma, in tedesco ''Gummi'');