Operatore nabla: differenze tra le versioni
→Definizione
m (Annullata la modifica 120359523 di 5.94.248.224 (discussione) non era scritto "prodotto scalare" ma "prodotto per uno scalare" che è una delle operazioni che definiscono uno spazio vettoriale ed è molto diverso dal "prodotto scalare") Etichetta: Annulla |
|||
In uno spazio tridimensionale <math>\mathbb{R}^{3}</math> generato da un [[sistema di coordinate cartesiane]] <math>x, y, z</math> con versori indicati <math>\hat{\mathbf{i}}</math>, <math>\hat{\mathbf{j}}</math> e <math>\hat{\mathbf{k}}</math>, il nabla è definito come:
:<math>\nabla \, \, \stackrel
\hat{\mathbf{i}} {\partial \over \partial x} + \hat{\mathbf{j}}{\partial \over \partial y} + \hat{\mathbf{k}}{\partial \over \partial z}</math>
|