Silenzio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Ripristino manuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{nd}}
Con '''silenzio''' (dal [[lingua latina|latino]] ''silentium'', derivazione di ''silēre'': "tacere, non far rumore") si intende la relativa o assoluta mancanza di [[suono]] o [[rumore (acustica)|rumore]]; un ambiente chein producacui suonovi sia una [[pressione acustica]] inferiore ai 20 [[decibel]] viene solitamente considerato silenzioso.
[[File:Pictogramm silence.svg|thumb|upright=0.7|[[Pittogramma]] del silenzio]]
In senso figurato, può indicare l'astensione dalla [[parola]] o dal [[dialogo]].
Riga 8:
 
==Legge==
In alcuni [[Stati]], il [[diritto al silenzio]] è una forma di protezione legale di cui godono le persone sottoposte a [[interrogatorio|interrogatori]] polizieschida parte delle forze dell'ordine o a [[processo (diritto)|processi giudiziari]]. Inoltre per [[Silenzio amministrativo|silenzio]] si intende l'inerzia della [[Pubblica amministrazione]]. Esiste anche il [[silenzio elettorale]], legge che vieta di faresvolgere campagna elettorale a partire dal giorno precedente lead votazioniuna votazione, concepito per dar modo agli elettori di riflettere meglio sulla scelta da effettuare dopo aver ascoltato per molto tempo le ragioni di tutti i candidati.
 
==Religione==
[[File:Napoli s Chiara affreschi chiostro - il silenzio 1040870.JPG|thumb|Allegoria del Silenzio nel chiostro del monastero di [[Basilica di Santa Chiara (Napoli)|Santa Chiara]], a [[Napoli]]]]
La pratica del silenzio (inteso non solo come astensione dalla parola, ma anche come tentativo perdi ridurre la quantità di [[pensiero|pensieri]], placare l'attività frenetica della [[mente]] e trovare così il ''silenzio interiore'') viene considerato una forma di [[disciplina spirituale]] presso alcune forme di [[religione]] e [[spiritualità]]. Questo, avvienein particolarmenteparticolare in quelle orientali: ad esempio, nel contesto [[induismo|induista]], il silenzio è una delle forme di [[sadhana]].
 
Nelle regole religiose cristiane, in particolare di [[Regola di clausura|clausura]], il silenzio è uno dei vincoli obbligatori della vita comunitaria.
Riga 20:
 
==Comunicazione==
Che il silenzio non sia solo la negazione o l'interruzione della [[comunicazione]], ma, al contrario, un mezzometodo di espressione di pensieri ed emozioni è convinzioneuna convisione che risale ai primi retori. Da [[Cicerone]] a [[Quintiliano]], a [[Seneca]] si sostiene che un bravo [[oratore]] non solo deve saper parlare (persuasivamente), ma anche tacere (efficacemente). Il silenzio è [[messaggio]]. Lae la scelta di non dire è un atto linguistico.
 
== Musica ==
Il silenzio, come assenza di [[suono]], è anche considerato una componente fondamentale della [[musica]]. Essendo naturalmente privo di [[Tono (musica)|tono]], [[Timbro (musica)|timbro]] e [[Volume (acustica)|intensità]], l'unica caratteristica che condivide con il suono, in un contesto musicale, è la [[Valore (musica)|durata]]. Tale implicazione ha trovato esplicito rilievo a partire dal [[XX secolo]]; (sil'opera vedamusicale inpiù propositoimportante lacon notatale operatematica è [[4'33"]] di [[John Cage]], brano che prevede che non venga suonata nessuna nota per tutta la sua durata e che, nelle intenzioni dell'autore (il quale sosteneva che fosse impossibile ottenere un silenzio assoluto), vuole esaltare i suoni presenti nell'ambiente in cui è eseguito.
 
==Voci correlate==