Pasquale Tridico: differenze tra le versioni
nessun oggetto della modifica
m (Bot: wikilink alla grafia preferita di Unione europea) |
Nessun oggetto della modifica |
||
== Biografia ==
Nativo di [[Scala Coeli]], in [[provincia di Cosenza]], ha frequentato il [[liceo scientifico]] "Stefano Patrizi" di [[Cariati]]<ref name="bio">{{cita news|url=https://www.quicoriglianorossano.it/1378-e-di-scala-coeli-pasquale-tridico-il-nuovo-presidente-nazionale-dellinps|titolo=È di Scala Coeli Pasquale Tridico, il nuovo presidente nazionale dell’Inps|editore=quicoriglianorossano.it|data=20 febbraio 2019}}</ref> e in seguito si è spostato a [[Roma]], dove nel 2000 si è laureato in [[scienze politiche]] e relazioni internazionali all'[[Università degli Studi di Roma "La Sapienza"|Università "La Sapienza"]]
Nel 2001 ha conseguito un master in economia e relazioni internazionali.<ref name="bio"/> Trasferitosi nel [[Regno Unito]], nel
Dal 2019 è professore ordinario di [[politica economica]] e docente di [[economia del lavoro]] presso il dipartimento di economia dell'[[Università Roma Tre]], dove è anche direttore del centro di ricerca di eccellenza [[Jean Monnet]] ''Labour, Welfare and Social Rights'', titolare della cattedra Jean Monnet dell'[[Unione europea]] in ''Economic Growth and Welfare Systems'', e coordinatore del corso di laurea magistrale in [[mercato del lavoro]], [[relazioni industriali]] e sistemi di welfare. Il 2 marzo 2018 è indicato da [[Luigi Di Maio]] come possibile [[Ministri del lavoro e delle politiche sociali della Repubblica Italiana|ministro del Lavoro]] in caso di vittoria del [[Movimento 5 Stelle]] alle [[Elezioni politiche italiane del 2018|imminenti elezioni politiche]]. Viene indicato dal [[governo Conte I]] come successore di [[Tito Boeri]] alla guida dell'[[Istituto nazionale della previdenza sociale|INPS]]<ref>{{Cita web|url=https://www.termometropolitico.it/1394744_2019-02-24-chi-e-pasquale-tridico-inps.html|titolo=Chi è Pasquale Tridico il nuovo Presidente Inps e biografia. Intesa Governo|sito=Termometro Politico|data=24 febbraio 2019|accesso=24 febbraio 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.adnkronos.com/soldi/economia/2019/02/21/inps-chi-tridico_NrbPdv0iZVl3VSz1NUexbO.html|titolo=Inps, chi è Tridico|sito=Adnkronos|accesso=24 febbraio 2019}}</ref>. Con D.P.R del 22 maggio 2019 viene nominato Presidente dell'INPS, dopo il D.I. del 14 marzo 2019.
|