2 239
contributi
(aggiorno, puntualizzo e standardizzo) |
(→Il territorio: Aggiunti wl) Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Il territorio comunale, situato in un contesto naturalistico d'alto profilo, permette un'innumerevole quantità di escursioni adatte ad ogni esigenza. Tra queste si distinguono quella al [[Rifugio Laghi Gemelli]], nonché ai ben undici laghi alpini disseminati tra i monti circostanti. Durante il periodo invernale è possibile svolgere attività come lo sci di fondo e lo sci d'alpinismo.
Un'altra peculiarità del paese è la gastronomia. Molto noto infatti è l'[[Branzi (formaggio)|omonimo formaggio]] che viene qui prodotto con latte d'[[alpeggio]], con il quale viene cucinata anche la ''[[polenta taragna]]'' che, grazie alle ricette locali, assume un particolare sapore.
Degne di nota sono le due costruzioni religiose presenti sul territorio comunale: la [[Chiesa di San Bartolomeo Apostolo (Branzi)|chiesa parrocchiale di San Bartolomeo apostolo]] ed il Santuario della Madonna della Neve. La prima risale al [[1737]] e conserva opere di rilievo, tra cui spicca una pala di C. Pozzo. La seconda, sita in località ''Gardata'', venne edificata nel [[XVIII secolo]].
|