1 840
contributi
(→Lista) |
m (wp:corsivo + wp:grassetto) |
||
{{F|Germania|maggio 2013}}
{{dx|{{Stati della Repubblica Federale Tedesca}}}}
Gli '''Stati federati della
Sono designati ufficiosamente anche con la denominazione di '''''Bundesländer''''' (pr. {{IPA|/ˈbʊndɛsˌlɛndɐ/}}, sing. '''''Bundesland''''' {{IPA|/ˈbʊndɛsˌlant/}}); per tre di loro ([[Baviera]], [[Sassonia]] e [[Turingia]]) il nome ufficiale è accompagnato dall'aggettivo ''Freistaat'' ("Stato libero"), sinonimo tedesco per "Repubblica", mentre le due [[Città-Stato#Territori autonomi di stati sovrani costituiti dall'area metropolitana di una città|città-stato]] di [[Amburgo]] e [[Brema (stato)|Brema]] hanno come nome ufficiale ''Freie und Hansestadt Hamburg'' e ''Freie Hansestadt Bremen'' (rispettivamente
Ciascuno stato è rappresentato a livello nazionale nel ''[[Bundesrat (Germania)|Bundesrat]]'', il consiglio federale.
Negli stati di maggiori dimensioni si ha l'ulteriore suddivisione amministrativa in:
*
*
*
*
Le [[città della Germania|città]] di [[Berlino]] e di [[Amburgo]] sono, da un punto di vista giuridico, sia uno stato sia un [[comune]], e perciò non sono ulteriormente suddivise in comuni. Lo [[Brema (stato)|stato di Brema]] è composto dai soli comuni di [[Brema]] e di [[Bremerhaven]].
|
contributi