445 689
contributi
(distribuzione, tassonomia) |
(specie e sinonimi) |
||
Per la descrizione delle caratteristiche di questo genere sono stati esaminati gli esemplari tipo di ''Myrmarachne peckhami'' {{zoo|Wanless, 1978}}<ref name="WorldSpiderCatalogue"/>.
Non sono stati esaminati esemplari di questo genere dal 2016<ref name="WorldSpiderCatalogue"/>.
Attualmente, a gennaio 2022, si compone di 4 specie<ref name="WorldSpiderCatalogue"/>:
* ''[[Myrmele andringitra]]'' ({{zoo|[[Fred Wanless|Wanless]], 1978}}) — Madagascar
* ''[[Myrmele electrica]]'' ({{zoo|[[George Peckham|Peckham]] & [[Elizabeth Peckham|Peckham]], 1892}}) — Madagascar
* ''[[Myrmele peckhami]]'' ({{zoo|[[Carl Friedrich Roewer|Roewer]], 1951}})<ref>[[Specie tipo]] del genere.</ref> — Madagascar
* ''[[Myrmele rufescens]]'' ({{zoo|[[Eugène Simon|Simon]], 1900}}) — Madagascar
===Sinonimi===
* ''Myrmele eugenei'' ({{zoo|Wanless, 1978}}); posta in sinonimia con ''[[Myrmele rufescens|M. rufescens]]'' ({{zoo|Simon, 1900}}) a seguito di un lavoro di Prószyński del 2016 (trattandosi di sinonimia, il cambiamento di nome è superfluo)<ref name="WorldSpiderCatalogue"/>.
==Note==
<references/>
==Altri progetti==
|