5 418
contributi
(→Ultime operazioni: correzione ortografica) |
m (→Ultime operazioni: wikilink) |
||
Nella prima metà del [[XVIII secolo]], il termine venne generalmente utilizzato per indicare i soldati della cavalleria ungherese ([[Ussari]]) che combattevano nell'esercito asburgico, soprattutto nel periodo della [[Guerra di successione austriaca]] (1740 - 1748). Molti ex soldati kuruc della [[rivolta di Rákóczi]] si unirono all'esercito asburgico dopo il 1711.
Anche i [[Prussia]]ni vennero chiamati kuruc nella [[letteratura ungherese]], per esempio da [[
Alla fine del XVIII secolo la parola uscì dal linguaggio comune e divenne un termine esclusivamente storico per indicare i ribelli di Rákóczi e Thököly.
|