31 993
contributi
(Tanto) Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m (Annullate le modifiche di 62.117.225.155 (discussione), riportata alla versione precedente di FrescoBot) Etichetta: Rollback |
||
Il '''negrismo''' è una [[ideologia]] politica ispirata dall'[[operaismo]] e dal movimento di [[Autonomia Operaia]] che si rifà al pensiero di [[Toni Negri]]<ref>Sébastien Schifres, [http://sebastien.schifres.free.fr/master.italie.fondements.htm "Les opéraïstes"], ''Le Mouvement autonome en Italie et en France (1973-1984)'', Université Paris VIII, 2008.</ref>. Questa ideologia nacque e venne diffusa in Italia con la rivista [[Rosso]] a cui fecero riferimento diversi militanti di [[Potere operaio]] dopo lo scioglimento dello stesso, in particolare nel periodo 1973-1979.
Riguardo al termine negrismo, e negrista con cui è indicato chi ne segue l'ideologia con cui sono indicati, è un termine nato in [[Francia]], dove è maggiormente utilizzato anche in riferimento a situazioni [[Italia]]ne<ref>[http://sebastien.schifres.free.fr/master.italie.fondements.htm Les fondements de l’autonomie italienne]</ref>; alcuni militanti, tuttavia rifiutano la definizione di "negrista" ritenendo che la loro linea di pensiero non possa essere ridotta a quella di un solo individuo.
==Diffusione==
|