1 108
contributi
m (Annullate le modifiche di 93.67.201.238 (discussione), riportata alla versione precedente di 151.46.70.111) Etichetta: Rollback |
m (→Ingredienti e preparazione: sposto wl più sopra) |
||
== Ingredienti e preparazione ==
[[Image:BrezelnSalz02_(cropped).JPG|thumb|left|Alcune tipologie di Brezel]]
Gli ingredienti del ''Brezel'' sono [[farina]] di [[Triticum aestivum|grano tenero]], [[malto]] (o [[miele]] in alcune varianti), [[Saccharomyces cerevisiae|lievito di birra]] e [[acqua]], oltre al [[bicarbonato di sodio]]. In alcune regioni viene aggiunto anche lo [[strutto]] o utilizzata farina integrale, di [[farro]] o di altri [[cereali]]. Sulla glassatura creata dalla soluzione alcalina prima della cottura viene spolverato del [[Cloruro di sodio|sale]] grosso oppure dei [[Seme|semi]] di [[Sesamum indicum|sesamo]].
Viene preparato secondo il metodo di panificazione detto ''[[Laugengebäck]]''. In Germania indica il pane che, prima della cottura, viene immerso per qualche secondo in una soluzione bollente di acqua e [[Idrossido di sodio|soda caustica]] (idrossido di sodio). La soda conferisce il particolare aspetto lucido caratteristico di questo prodotto e perde la sua causticità durante la cottura in forno. Tuttavia la soda caustica viene usata quasi esclusivamente in preparazioni industriali, mentre in ambito domestico è comune utilizzare il
== Storia ==
|
contributi