Creolo: differenze tra le versioni
nessun oggetto della modifica
(rb completo) |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica visuale Possibile modifica di prova o impropria |
||
Il termine ciao a tutti
Il termine '''creolo''' deriva dall'antico [[lingua spagnola|castigliano]] ''criollo'' ("[[meticcio]], servo nato in casa", e prima "pollo nato in casa", der. di ''criar'', lat. "creare, allevare, nutrire"),<ref>{{Treccani|creolo|Creolo|v=sì|citazione =dal fr. créole, e questo dallo spagn. criollo, port. crioulo «meticcio, servo nato in casa», e prima «pollo nato in casa», der. di criar, lat. creare «allevare, nutrire» }}</ref> e fu diffuso nelle altre lingue tramite il [[lingua portoghese|portoghese]] ed il [[Lingua francese|francese]] alla fine del [[XVI secolo]]. Originariamente indicava gli individui nati da genitori entrambi di [[Europoide|origine europea]] nelle colonie americane; in seguito si estese ad indicare i meticci, significato oggi prevalente.<ref>{{Treccani|creolo|Creoli|v=sì}}</ref>▼
▲
==Origine==
|