Pittura analitica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo controllo di autorità (ref)
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: sintassi delle note e modifiche minori
Riga 3:
== Contesto culturale e genesi ==
[[File:Filiberto Menna.jpg|miniatura|sinistra|[[Filiberto Menna]]]]
La Pittura analitica è stata una corrente a cui si erano accostati diversi artisti in reazione ai dettami sostenuti dall’[[Arte concettuale]] che considerava superato il mezzo della pittura<ref name="silvanaeditoriale.it">[https://www.silvanaeditoriale.it/libro/9788836609840 leggi on line su SilvanaEditoriale]</ref>.
Le istanze erano volte alla salvaguardia della [[pittura]] come mezzo espressivo, da più parti considerata sulla via dell'estinzione, partendo tuttavia da una sua ridefinizione, se non addirittura da una strutturale rifondazione.
 
I seguaci della Pittura analitica infatti erano convinti che la [[pittura]] avesse ancora molto da esprimere e, al contempo, dando importanza all’analisi e alla conoscenza esatta dei mezzi espressivi dell'artista, dipingevano per così dire in ''maniera concettuale''. In questo modo la pittura analitica da un lato diventa essa stessa l'oggetto d'indagine dell'artista e, nel contempo, perde ogni connotato di referenzialità, di riferimento naturalistico o anche semplicemente realistico<ref>[https://www. name="silvanaeditoriale.it/libro/9788836609840" leggi on line su SilvanaEditoriale]</ref>.
 
Analoghi programmi erano da tempo attivi negli ambienti artistici [[Francia|francesi]] ([[Daniel Buren]], [[Olivier Mosset]], [[Michel Parmentier]], [[Niele Toroni]] e il gruppo ''[[Support/Surface]]''), [[Stati Uniti d'America|statunitensi]] ([[Robert Mangold]], [[Brice Marden]] e [[Robert Ryman]]) e di altri Paesi europei. In Italia gli artisti sensibili a queste tematiche di rinnovamento si trovavano spaccati fra le spinte [[Arte concettuale|concettualistiche]], con i cui esponenti condividevano gli intenti, e il retaggio della [[Pop art]], alla quale erano accomunati dall'uso dei medesimi materiali e mezzi espressivi. La pittura analitica nacque in quel contesto, avendo come riferimento culturale la figura di [[Filiberto Menna]]<ref name=flash>{{cita pubblicazione|autore= Alberto Mugnaini|titolo= Pittura analitica|rivista= [[Flash Art]]|editore= |città= |volume= |numero= 273|anno= dicembre 2007 - gennaio 2008|mese= |pp= |url= http://www.flashartonline.it/interno.php?pagina=articolo_det&id_art=273&det=ok|accesso= 25 febbraio 2015|cid= |urlmorto= sì|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20150225172844/http://www.flashartonline.it/interno.php?pagina=articolo_det&id_art=273&det=ok|dataarchivio= 25 febbraio 2015}}</ref>.