1 801
contributi
m (elenco puntato) Etichetta: Editor wikitesto 2017 |
m (+formule) |
||
<math>\omega_0=\frac{1}{\sqrt{LC}}</math>
Tale pulsazione corrisponde alla pulsazione naturale di oscillazione nel caso di assenza di perdite (e quindi smorzamento nullo; in tal caso si ha un risuonatore ideale, caratterizzato da: <math>R=
Nella realtà le perdite sono sempre presenti (e il risuonatore si dice quindi "smorzato") a causa di componenti cosiddette "parassite" sempre presenti nei circuiti reali; esse portano ad una frequenza naturale di oscillazione differente (in particolare, "inferiore") da quella ideale precedentemente calcolata.
Tale differenza sarà piccola in caso di basse perdite (i.e. fattore di merito Q elevato).
|
contributi