Muscolo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 127278895 di 5.171.235.160 (discussione)
Etichette: Annulla Link a pagina di disambiguazione
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
Riga 2:
 
Il termine '''muscolo''' (derivante dal [[Lingua latina|latino]] ''musculus'') identifica un [[Organo (anatomia)|organo]] composto in prevalenza da [[tessuto muscolare]], ovvero, un [[tessuto (biologia)|tessuto biologico]] con capacità [[Contrazione muscolare|contrattile]]; composti da fibre, le quali sono classificate in [[fibre bianche]], ossia quelle a contrazione rapida che garantiscono velocità, e [[fibre rosse]], fibre specializzate in contrazione lenta garantendo resistenza, il muscolo ha quattro funzioni: protegge le [[Osso|ossa]], riscalda il nostro corpo quando si contrae, lo sostiene e lo muove; l'insieme dei muscoli costituisce l'[[Sistema muscolare|apparato muscolare]], che fa parte insieme allo [[Scheletro (anatomia)|scheletro]] e alle [[articolazione|articolazioni]] dell'[[apparato locomotore]].
 
== Descrizione ==
=== Tipi ===
Ci sono diversi tipi di muscoli.
 
In base alla morfologia, possiamo distinguere:
* '''[[Tessuto muscolare striato scheletrico|Muscoli striati scheletrici]]''', che presentano caratteristiche striature anche ad occhio nudo, meglio ancora al [[microscopio]] ottico. Queste striature sono dovute alla disposizione regolare degli elementi contrattili. I muscoli striati [[Scheletro (anatomia)|scheletrici]], si contraggono in seguito a impulsi [[nervo]]si provenienti dai [[motoneurone|motoneuroni]] del sistema nervoso centrale, ovvero a livello cosciente. Questi muscoli sono connessi a segmenti scheletrici e presentano la caratteristica di essere controllati dalla nostra volontà. In questi muscoli la percentuale di Miosina è più alta rispetto all'Actina. Questa speciale conformazione gli conferisce resistenza e forza.
* '''[[Tessuto muscolare cardiaco|Muscoli striati cardiaci]]''' che costituiscono la componente muscolare (che è anche la più cospicua) del cuore, detta [[miocardio]]. Microscopicamente parlando, rispetto alle fibre muscolari scheletriche, oltre alle strie trasversali note, posseggono altre striature trasversali ben evidenti, chiamate ''strie intercalari''. Sono le zone di giunzione delle fibre stesse. Il muscolo cardiaco si contrae indipendentemente dalla volontà. La sua conformazione è quasi 50% Actina e quasi 50% Miosina.
* '''[[Tessuto muscolare liscio|Muscoli lisci]]''', cosiddetti in quanto non presentano striature trasversali, essendo disposti in essi disordinatamente gli elementi contrattili. Si presentano in genere di colore più chiaro rispetto alla muscolatura striata. Sono questi a costituire la componente muscolare dei visceri. Qui invece la percentuale di Actina è più alta rispetto a quelli striati.
I muscoli lisci (salvo pochissime eccezioni) sono involontari, cioè la contrazione di questi avviene in maniera indipendente dalla volontà: sotto il controllo di [[ormone|ormoni]], stimoli esterni o in seguito a impulsi provenienti dal [[sistema nervoso]] autonomo.
 
In base alla funzione possiamo distinguere:
*''Muscoli Agonisti'': che svolgono l'azione.
*''Muscoli Antagonisti'' che si oppongono al [[Moto (fisica)|movimento]] o si rilassano. Un esempio è il bicipite rispetto al tricipite e viceversa.
*''Muscoli Estensori'': che allontanano i capi delle ossa che sono stati avvicinati nell'azione, distendendo quindi l'articolazione.
*''Muscoli Sinergisti'' sono quei muscoli che aiutano il muscolo responsabile del movimento nell'esecuzione dello stesso movimento, o che riducono contemporaneamente i movimenti inutili o addirittura controproducenti.
*''Muscoli Fissatori'' sono quei muscoli sinergisti specializzati. Essi trattengono un osso o stabilizzano l'origine di un motore primario.<ref>{{Cita libro|titolo=Il corpo umano anatomia fisiologica salute|nome=Elaine N.|cognome=Marieb|capitolo=Apparato muscolare|p=168}}</ref>
 
=== Struttura del muscolo striato scheletrico ===
[[File:Skeletal muscle 400x.jpg|thumb|Muscolo scheletrico al microscopio]]
Il muscolo scheletrico è costituito da fibre muscolari di forma allungata, unite alla loro estremità a tessuto connettivo denso che rappresenta la componente tendinea della fibra. Il citoplasma di tali fibre è occupato da fasci di [[Miofibrilla|miofibrille]] deputate alla contrazione e al rilassamento del muscolo. A un esame microscopico si possono individuare nelle fibrille diverse bande chiare e bande scure che si ripetono regolarmente. Queste bande sono poi delimitate da due linee sottili, dette linee Z, costituite da [[proteina|proteine]] di ancoraggio.<br />I [[sarcomero|sarcomeri]] (così si chiamano queste unità) sono poi costituiti da fasci di filamenti paralleli e alterni di due tipi:
* i filamenti sottili, costituiti da [[actina]], una proteina ad α-elica, attorcigliati ad un filamento di una proteina regolatrice, la [[tropomiosina]];
* i filamenti spessi sono invece costituiti principalmente da una proteina filamentosa, la [[miosina]]. La miosina è costituita da sei catene polipeptidiche: due catene pesanti le quali presentano ciascuna una testa globulare e una parte filamentosa e quattro catene leggere che, con la porzione globulare delle due catene pesanti, formano la testa della miosina.
Quando un muscolo è rilassato, i filamenti sottili e quelli spessi sono vicini, ma non collegati, mentre durante la fase di contrazione interagiranno assieme.
 
=== Movimento muscolare scheletrico ===
In [[fisiologia]] si distinguono sette movimenti realizzati dai muscoli striati scheletrici:
* ''Flessione:'' si ha quando si avvicinano tra di loro due ossa di un'articolazione, grazie ai muscoli flessori.
* ''Estensione:'' è il movimento opposto alla flessione e si ha quando si allontanano fra di loro due ossa di un'articolazione, grazie ai muscoli estensori.
* ''Abduzione:'' si ha quando un arto si allontana dalla linea mediana del corpo, grazie ai muscoli abduttori.
* ''Adduzione:'' è il movimento opposto dell'abduzione e si ha quando un arto si avvicina alla linea mediana del corpo, resa possibile dai muscoli adduttori.
* ''Rotazione:'' si ha quando ruotiamo una parte del corpo, resa possibile dai muscoli rotatori.
* '''Muscoli Mimici:'' permettono di muovere la pelle del volto permettendo di fare diverse espressioni.
* ''Muscoli Antagonisti:'' muscoli che concorrono ad un movimento con azioni opposte e contemporanee.
 
=== Struttura del muscolo striato cardiaco ===
Il [[miocardio]] è formato da fibre muscolari striate simili a quelle del muscolo scheletrico, ma con significative differenze. Esse contengono i nuclei in posizione centrale, sono più piccole, non sono isolate fra loro ma sono connesse l'una all'altra. Alcune cellule si diramano in modo che una cellula si connetta ad altre due cellule. Le aree di contatto sono denominate dischi intercalari. Nella parte citoplasmatica dei dischi intercalari c'è la linea Z. L'unione delle fibre è sia meccanica che elettrica. L'unione meccanica è dovuta principalmente a [[Desmosoma|desmosomi]], l'unione elettrica a ''[[gap junction]]'' che permettono il passaggio di ioni calcio e piccole molecole fra le cellule. Le gap junction creano una sinapsi elettrica che permette il passaggio di un [[potenziale d'azione]] da una fibra muscolare all'altra. Quando un potenziale d'azione è generato, questo si propaga a tutte le cellule del miocardio; i miocardiociti sono quindi interconnessi in modo analogo a quanto succede nelle cellule muscolari lisce.
 
=== Struttura del tessuto muscolare liscio ===
[[File:Smooth muscle 400x.jpg|thumb|Tessuto muscolare liscio al microscopio]]
 
Il [[tessuto muscolare liscio]] è principalmente responsabile della muscolatura degli organi interni: le cellule sono fusiformi, il [[Nucleo cellulare|nucleo]] è centrale, ma i miofilamenti sono disposti in maniera irregolare e per questo motivo non notiamo le striature che caratterizzano il muscolo scheletrico.<br />Per quanto riguarda l'attività del muscolo liscio notiamo molte differenze rispetto al tessuto analizzato in precedenza:
* contrazione lenta e meno potente ma più prolungata.
* contrazione involontaria: il muscolo può contrarsi per innervazione del [[sistema nervoso]] autonomo, sotto stimolo [[ormone|ormonale]] o sotto stimolo meccanico.
* contrazione che avviene per tutto il muscolo contemporaneamente: questa è la caratteristica più importante del muscolo liscio. Il muscolo si comporta proprio come se si trattasse di un'unica fibra, anche se nella realtà ci sono più fibre che si susseguono l'una all'altra. In questo caso si dice che questo tipo di tessuto si comporta come un sincizio funzionale.
 
== Fisiologia della contrazione muscolare ==