Estorre Visconti: differenze tra le versioni
→Signore di Monza e lotte per il potere
Nel [[1407]] Estorre venne proclamato ''Signore di Monza'' e fece coniare in una zecca cittadina una propria moneta, il ''grosso monzese'', recante la dicitura ''Hestor Vicecomes Modoetie''.
All'uccisione di Giovanni Maria (16 maggio [[1412]]), Estorre fu acclamato Signore dal popolo milanese e rimase tale fino al giugno dello stesso anno, associandosi
Sconfitto però da [[Filippo Maria Visconti|Filippo Maria]], fratello di Giovanni Maria, fu scacciato dalla capitale e insieme alla sorella [[Valentina di Bernabò Visconti|Valentina]] si rifugiò a [[Monza]], dove l'8 agosto fu assediato dal [[Francesco Bussone|Carmagnola]]. Giancarlo invece, più prudentemente, non si fece vivo.
|