Biblioteca europea di informazione e cultura: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m smistamento lavoro sporco e fix vari
→‎Storia: Nuovo progetto di costruzione
Riga 18:
La Fondazione BEIC - partecipata dal Ministero dei Beni culturali, dal [[Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca]], dal Comune di Milano, dalla Regione Lombardia, dal Politecnico e dall'Università degli Studi di Milano - ha preso avvio nel 2004 con la messa punto del [[progetto architettonico]] e dando vita ad una grande nuova [[biblioteca digitale]]. La Fondazione è stata presieduta da [[Antonio Padoa-Schioppa]], promotore del Progetto BEIC, dal 2003 al 2017; dal marzo 2017 è presieduta da [[Francesco Paolo Tronca]], già [[Prefettura (Italia)|prefetto]] di Milano e commissario del Comune di Roma; vicepresidente il prof. Padoa-Schioppa.
 
Nel progetto la sede della nuova biblioteca è situata nell'area dell'[[Stazione di Milano Porta Vittoria (1911)|ex stazione ferroviaria di Porta Vittoria]], messa a disposizione dal Comune di Milano che la ha inserita nel proprio Piano regolatore (2001 e 2007). Lo studio [[Bolles+Wilson]], vincitore del concorso internazionale di progettazione bandito dal Comune di Milano, ha predisposto il progetto architettonico definitivo e il [[progetto esecutivo]] validato dal Politecnico di Milano e approvato dal Consiglio dei lavori Pubblici nel marzo del 2009. La previsione di spesa per i lavori, gli arredi e gli oneri per la sicurezza ammontava a 152 milioni di euro.<ref>{{cita web | url = http://www.beic.it/sites/default/files/BEIC%20PROGETTO%20ESECUTIVO%202011.pdf | titolo = BEIC, progetto esecutivo 2011 | sito = BEIC | formato = pdf}}</ref><ref>{{cita web | url = https://www.beic.it/it/articoli/genesi-e-sviluppi-del-progetto-1996-2011 | titolo = Genesi e sviluppi del progetto (1996-2011) | sito = BEIC | accesso = 27 luglio 2022}}</ref> Le caratteristiche del piano architettonico e della biblioteca digitale della BEIC sono state descritte nel volume ''La Biblioteca Europea di Milano'', edito da Skira nel 2014.<ref name="Bibl" /> Nel 2012, in attesa dei finanziamenti richiesti al [[Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti]], si è formulata un'ipotesi alternativa tale da poter eventualmente ridurre le superfici e conseguentemente i costi di costruzione. È stato indetto un nuovo concorso, vinto da Onsitestudio nel 2022, che prevede la costruzione della Nuova BEIC e la sua ultimazione per il 2026.<ref>{{Cita news | url = https://www.artribune.com/progettazione/architettura/2022/07/onsitestudio-realizza-nuova-beic-milano/ | titolo = La Nuova BEIC di Milano sarà una grande serra per la cultura. A realizzarla Onsitestudio | autore = Valentina Silvestrini | rivista = Artribune | data = 11 luglio 2022 | accesso = 27 luglio 2022}}</ref><ref>{{Cita web | url = https://www.beic.it/it/articoli/proclamazione-del-vincitore-del-concorso-internazionale-di-progettazione-della-nuova-beic | titolo = Proclamazione del vincitore del Concorso Internazionale di Progettazione della NUOVA BEIC | sito = BEIC. Biblioteca Europea di Informazione Cultura | data = luglio 2022 | accesso = 27 luglio 2022}}</ref>
Le caratteristiche del piano architettonico e della biblioteca digitale della BEIC sono state descritte nel volume ''La Biblioteca Europea di Milano'', edito da Skira nel 2014.<ref name="Bibl" />
Nel 2012, in attesa dei finanziamenti richiesti al [[Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti]], si è formulata un'ipotesi alternativa tale da poter eventualmente ridurre le superfici e conseguentemente i costi di costruzione.
 
La Fondazione Beic ha acquisito e catalogato la biblioteca e l'archivio di [[Giuseppe Pontiggia]] nonché l'Archivio fotografico [[Paolo Monti]], depositato presso il Civico archivio fotografico del [[Castello Sforzesco]] di Milano.