47 366
contributi
Nessun oggetto della modifica |
m (+{{apparato genitale maschile}}) |
||
Lo '''spermatogonio''' è una cellula più giovane,presente alla [[membrana basale]] del [[tubulo seminifero]]. Si dividono per tutto il periodo riproduttivo. Fra le cellule figlie, alcune si differenzieranno in spermatozoi,altre contribuiscono a mantenere la riserva delle cellule stamiali. Quindi,alla base del tubulo, si possono distinguere due differenti tipi di spermatogoni, in base alla organizzazione della [[cromatina]]: gli spermatogoni staminali, che hanno una elevata percentuale di eterocromatina; quelli invece impegnati nella [[spermatogenesi]] sono caratterizzati da una maggiore quantità di eucromatina. Il secondo tipo di spermatogoni,deriva dalla proliferazione dei primi, secondo un tipo di programmazione che è tipico di ciascuna specie.
Ad un certo punto smettono la mitosi, si ingrossano e prendono il nome di spermatociti primari.
{{apparato genitale maschile}}
[[Categoria:Apparato genitale maschile]]
|