Cromatografia di esclusione molecolare: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ZeroBot (discussione | contributi)
m Bot: Sostituzione automatica fix vari
mNessun oggetto della modifica
Riga 5:
I soluti con un volume maggiore dei pori della fase fissa (ovvero con un peso molecolare molto elevato) usciranno dalla colonna con il fronte del solvente, i soluti che invece hanno dimensioni minori rispetto al diametro e alla superficie dei pori saranno trattenuti dalla colonna per un tempo proporzionale al peso molecolare del soluto stesso.
 
==Generale.==
 
Nella cromatografia per esclusione si individua un V<sub>0</sub> che è il volume della fase mobile che non occupa i pori e un V<sub>P</sub> che è il volume occupato dai pori.
Riga 12:
 
 
==Tipi di Cromatografia di esclusione.==
La Cromatografia di esclusione si divide in:
 
*Cromatografia per esclusione (S.E.C., size-exclusion chromatography);
*[[Cromatografia di filtrazione su gel]] (G.F.C., gel filtration chromatography);
*[[Cromatografia di permeazione su gel]] (G.P.C., gel permation chromatography).
 
La filtrazione su gel e la permeazione si ottengono solo se la fase fissa è un materiale rigido. Avviene la filtrazione se si utilizza una fase mobile acquosa. Avviene la permeazione se si utilizza una fase mobile organica.
Riga 23:
==Caratteristiche della fase mobile.==
Poche ma fondamentali sono le caratteristiche che deve avere la fase mobile per la cromatografia per esclusione.
*Buoni solventi per i soluti: devono essere in grado di scioglierli anche per alte concentrazioni.;
*Non interagire con la fase fissa.
 
==Fasi fisse.==
In questo tipo di cromatografia le fasi fisse si dividono in tre categorie:
 
#Materiali rigidi.;
#Materiali semirigidi.;
#Materiali soft.
 
Riga 40:
 
La scelta della fase fissa si basa sulla polarità dei soluti: Silice per soluti polari, copolimeri per soluti apolari.
 
 
 
{{Portale|chimica}}