50 988
contributi
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
{{Bio
|Nome = Tancredi
|GiornoMeseMorte = 16 marzo
|AnnoMorte = 1138
|Attività =
|Attività2 =
|Epoca = 1100
|Nazionalità =
|PostNazionalità = <nowiki> </nowiki>che
}}
Secondo figlio di [[Ruggero II di Sicilia]] e della sua prima moglie [[Elvira di Castiglia]], i suoi nonni materni furono [[Alfonso VI di Castiglia]] e la quarta moglie Isabella, figlia convertita di [[Al-Mutamid]] emiro di [[Siviglia]].
Nel [[1132]] il re Ruggero creò il [[principato di Taranto]], comprendente le terre di Boemondo, e lo concesse a Tancredi. A questo territorio unì il principato di Bari tolto al feudatario ribbelle [[Grimoldo, principe di Bari|Grimoldo]].
[[Categoria:Biografie|Altavilla, Tancredi d']]
[[Categoria:Personalità legate a Taranto|Altavilla, Tancredi d']]
[[Categoria:Personalità legate a Bari|Altavilla, Tancredi d']]
[[Categoria:Normanni in Italia meridionale]]
[[en:Tancred, Prince of Bari]]
|