5 756
contributi
|image_text= Da sinistra, il Monte Secco, la Cima del Fop e la cima di Valmora.
|sigla_paese= ITA
|regione= {{IT-LOM}}
|provincia={{IT-BG}}
|altezza= 2322
|catenamontuosa= [[Alpi
|latitudine_d=
|longitudine_d=
|altrinomi=
|dataprimasalita=
|alpinistaprimasalita=
|grandeparte = [[Alpi Orientali]]
|grandesettore = [[Alpi Sud-orientali]]
|sezione = [[Alpi e Prealpi bergamasche]]
|sottosezione = [[Prealpi bergamasche]]
|supergruppo = Catena Arera-Alben
|gruppo = Gruppo Arera-Menna
|sottogruppo = Gruppo dell'Arera
|codice = II/C-29.II-B.5.a
}}
La '''Cima del Fop''' è una montagna delle [[
La Cima del Fop è la seconda cima per altezza di una catena delle Prealpi Orobie centrali che dalla Cima Vaccaro (1957 m) porta al '''Monte Secco''' (2266 m slm), alla Cima del Fop, alla Cima Valmora (2198 m slm) e quindi al [[Pizzo Arera]], la cima principale del gruppo con i suoi 2512 m slm di altezza.
{{interprogetto|commons=Galleria_orobica/Mountains}}
{{portale|lombardia|montagna}}
[[Categoria:Montagne delle Orobie|Fop]]
[[Categoria:Provincia di Bergamo]]
|
contributi