Artemidoro di Efeso: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Filos96 (discussione | contributi)
m link
Filos96 (discussione | contributi)
m forma
Riga 21:
 
==Fortuna==
Artemidoro subì un curioso destino letterario: la sua opera, ricca di informazioni, fu saccheggiata dai letterati posteriori, i quali però espressero spesso valutazioni negative. Gli nocque, probabilmente, il confronto con gli scritti di [[Posidonio|Posidonio di Apamea]], ad esempio per la descrizione della [[Spagna]] su cui entrambi si cimentarono. La maggiore solidità scientifica del filosofo [[stoicismo|stoico]] causò un pregiudizio contro Artemidoro, che si risente ancora in autori come Strabone che pure se ne servono in abbondanza, come Strabone nella sua ''[[Geografia (Strabone)|Geografia]]''.
 
Una vera rinascita della fortuna di Artemidoro si ebbe quando Marciano (IV secolo?) scelse di riscrivere Artemidoro riassumendolo e, evidentemente, deformandone il testo per adeguarlo ai propri scopi. L'''epitome di Marciano'' divenne perciò il testo artemidoreo ufficiale che continuò ad essere letto e utilizzato dagli autori posteriori, tra cui Stefano il quale se ne servì per il proprio ''Lessico'' di toponimi ed etnonimi. Anche l'epitome di Marciano però andò perduta, sicché oggi non se ne conservano che pochi frammenti, come per il testo integro di Artemidoro.