12 935
contributi
(←Nuova pagina: thumb|300px|right|Il mar Cantabrico visto dal satellite Il '''mar Cantabrico''' è un mare litorale dell'[[Oceano Atla...) |
Nessun oggetto della modifica |
||
Essendo un mare di passaggio tra i freddi mari del Nord e quelli temperati tropicali, è un mare ricco di specie vegetali e animali.
I forti venti del Nord-ovest che soffiano sul mar Cantabrico provengono dalle zone di bassa [[Pressione atmosferica|pressione]] localizzate tra l'[[arcipelago britannico]] e il [[mar del Nord]] combinate con l'effetto dell'[[
In certi casi, soprattutto tra aprile e maggio e tra settembre e ottobre, i venti dell'Ovest possono originare onde che superano i 9 metri.
Il mare deve il suo nome ai [[Romani]], che nel [[I secolo a.
|
contributi