Sistema di trasmissione (organo): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{S|musica}}
 
Il '''sistema di trasmissione''' nell' [[Organo (musica)|organo a canne]] consiste in un insieme di meccanismi, siano essi, meccanici, pneumatici, elettrici, elettronici o da dati da combinazioni fra queste varie possibilità, i quali permettono l' apertura dei "[[ventilabro|ventilabri]]", ossia le valvole poste all'interno del [[somiere]], le quali fanno sì che possa avvenire il passaggio dell'aria alle canne quando viene premuto un tasto. Il sistema di trasmissione permette inoltre la scelta del [[registro (organo)|registro]] (famiglia di canne) e l'attivazione di vari accessori quali le unioni tra i vari manuali, tra i manuali e la pedaliera oppure l'attivazione di effetti come tremolo o di registri di famiglie particolari a percussione come campane, campanelli ecc.
 
La differenza tra i vari sistemi non sta in come il suono viene prodotto, ma in come si passa dalla pressione dei tasti all'apertura delle valvole sotto le canne.
Riga 14:
=== Trasmissione pneumatico-tubolare ===
 
Negli organi '''pneumatici''' la trasmissione avviene mediante un tubicino pieno d'aria che viene attivato alla pressione del tasto. L'aria viene convogliata ad un manticetto che aziona la valvola in corrispondenza della canna. In questo modo è possibile separare la consolle dalle canne; purtroppo però la trasmissione del movimento non è immediata, e l'organista, soprattutto nei brani veloci, si può confondere perché ascolta quello che sta suonando con un sensibile ritardo. Sono tuttora esistenti anche strumenti nei quali la pressione del tasto non provoca un aumento della pressione nel manticetto, bensì una depressione. In questi strumenti la parte esterna dei manticetti si trova sotto pressione all'interno del somiere, una loro depressione interna permette quindi l'apertura del ventilabro collegato. Tale soluzione permette di incrementarne la velocità di apertura e di chiusura dei ventilabri, rispetto al metodo "a pressione" scritto qui sopra, assicurando più prontezza all'esecuzione dell'organista.
 
=== Trasmissione elettrica-elettronica ===
 
A fine [[XIX secolo|'800]] si è infine passati alla trasmissione prima '''elettrica''' e poi '''elettronica''', dove la trasmissione del moto fra tasto e ventilabro viene fatta per mezzo di relè elettromagnetici o addirittura di chip. La soluzione è molto pratica (anche se la trasmissione meccanica viene considerata migliore dalla quasi totalità degli organisti, tant'è che anche oggi i nuovi organi sono prevalentemente costruiti a trasmissione meccanica), perché permette innanzitutto di accoppiare a piacimento i registri alle varie tastiere, e soprattutto di separare i gruppi di canne, costruendo così somieri più piccoli, ed addirittura di memorizzare una esecuzione (l'organo di [[Cattedrale di Notre-Dame di Parigi|Notre-Dame]] a Parigi) e ripeterla perfettamente in ogni momento.
 
====Trasmissione elettrica====
 
La pressione del tasto provoca la chiusura di un contatto elettrico. Il passaggio di corrente eccita una bobina che tramite attrazione magnetica apre il ventilabro. Ogni tasto quindi è collegato al proprio magnete tramite un cavo elettrico. Questo provoca un grande aumento del volume del conduttori console-organo. Uno per ogni tasto per ogni tastiera e pedaliera. Il numero di cavi elettrici aumenta notevolmente nel caso l'organo presenti registri [[in derivazione]] dove (ad esempio) da una fila di canne di Principale vengono derivati i registri (ottava, decimaquinta). In questo caso ogni canna deve essere indipendente e quindi viene utilizzato un conduttore per ogni magnete posto sotto ad ogni canna. Il problema del volume di cavi elettrici viene risolto dalla trasmissione elettronica.
 
====Trasmissione elettronica====
 
Il funzionamento della trasmissione elettronica è identico a quello elettrica sopradescritto tranne che nella trasmissione organo/console. Qui, infatti, vengono eliminati i cablaggi ingombranti della trasmissione elettrica e sostituiti da un piccolo cavetto con 4 conduttori (a volte anche via onde radio) che invia dati elettronici relativi a tasti, registri, accessori tramite una [[comunicazione seriale]] tra un centralino posto nella console che codifica gli ingressi e uno nel corpo organo che decodifica le uscite e le manda ai magneti. Nella comunicazione elettronica sono stati introdotti anche numerosi strumenti utili all'organista tra i quali memorizzatori su [[floppy disk]] di registri, combinazioni; funzionalità [[MIDI]]; esecuzioni automatiche di brani; etc.
 
===Trasmissione elettronica proporzionale===
 
Questo è l'ultimo tipo di trasmissione console/organo inventata. La trasmissione di registri, espressioni è identica a quella del tipo elettronico standard mentre la trasmissione dei tasti è particolare e permette un'apertura parziale del ventilabro a seconda della pressione del tasto (a tutt'oggi vengono codificate 128 posizioni differenti). Il punto di forza di una trasmissione di questo tipo è la possibilità di avere un organo che unisce la comodità e la rapidità di una trasmissione elettrica e la precisione del tocco di un organo meccanico.
 
{{Organo a canne}}