66 567
contributi
(tmp bio) |
|||
{{S|buddhismo}}
{{Bio
|Nome = Kūkai
'''Kūkai''' (空海), ricordato dopo la sua morte anche con il titolo onorifico di Kōbō-Daishi (弘法大師) ([[774]]-[[835]] d.C.) fu un [[monaco buddhista]] [[Giappone|giapponese]], artista, fondatore in [[Giappone]] della scuola buddista [[Shingon]] ("Vera Parola"), basata sullo studio del [[Mahavairocana]] e sulle speculazioni della scuola cinese [[Zhenyan]].▼
|Cognome =
|PostCognome = (空海), ricordato dopo la sua morte anche con il titolo onorifico di Kōbō-Daishi (弘法大師)
|PreData =
|Sesso = M
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita = 774
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = 835
|Attività = monaco
|Epoca =
|Attività2 =
|AttivitàAltre = buddhista
|Nazionalità = giapponese
▲
|Immagine = Kukai2.jpg
|Didascalia = Dipinto raffigurante Kukai
}}
Fu inoltre fautore della diffusione della teoria iniziatica dello '''honjisuijaku''' secondo la quale le divinità dello [[shinto]], i [[kami]], considerate fino ad allora come esseri prigionieri del ciclo delle reincarnazioni, appartenevano invece al regno dell'illuminazione; erano manifestazioni di [[buddha]] e [[bodhisattva]].
[[Categoria:Buddhismo|Kukai]]
[[Categoria:Buddhismo giapponese]]
[[cs:Kúkai]]
|