Polinomio di Čebyšëv: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
I '''polinomi di ChebyshevČebyšëv''' sono le componenti di una [[successione polinomiale]] che inizia con i seguenti polinomi:
 
:<math> T_0(x) = 1 \,</math>
Riga 21:
:<math> T_9(x) = 256x^9 - 576x^7 + 432x^5 - 120x^3 + 9x \,</math>
 
Essi traggonoTraggono il loro nome dal matematico russo [[PafnutyPafnutij ChebyshevL'vovič Čebyšëv]] (''&#1055;&#1072;&#1092;&#1085;&#1091;&#1090;&#1080;&#1081; &#1063;&#1077;&#1073;&#1099;&#1096;&#1105;&#1074;''), che li ha studiatistudiò come soluzioni polinomiali della seguente [[equazione differenziale]], anch'essa detta di ChebyshevČebyšëv:
 
:<math>(1-x^2)\,y'' - x\,y' + n^2\,y = 0</math>
 
I polinomi che esaminiamo sono detti anche '''polinomi di ChebyshevČebyšëv di prima specie''', per distinguerli dai polinomi di un'altra successione polinomiale detti [[polinomi di ChebyshevČebyšëv di seconda specie]].
 
Evidentemente i polinomi di ChebyshevČebyšëv hanno parità definita: i polinomi di grado pari sono [[funzione pari|funzioni pari]] della variabile ''x'', quelli di grado dispari sono [[funzione dispari|funzioni dispari]]; questo si accorda con l'invarianza dell'equazione differenziale rispetto alla trasformazione che scambia ''x'' con ''&minus;x''.
della variabile ''x'', quelli di grado dispari sono [[funzione dispari|funzioni dispari]]; questo si accorda con l'invarianza dell'equazione differenziale rispetto alla trasformazione che scambia ''x'' con ''&minus;x''.
Una possibile definizione di questi polinomi è la seguente:
Line 37 ⟶ 36:
può essere visto osservando che cos(''nx'') è la parte reale di un membro della [[formula di De Moivre]], e la parte reale dell'altro membro è un polinomio in cos(''x'') e sin(''x''), dove tutte le potenze del sin(''x'') sono pari e rimpiazzabili tramite l'identità <math>\,\sin^2(x) = 1 - cos^2(x)\,</math>.
 
Il polinomo ''T''<sub>''n''</sub> ha esattamente ''n'' radici semplici facenti parte dell'intervallo [&minus;1, 1] chiamate [[nodi di Chebyshev|radici di ChebyshevČebyšëv]].
 
Alternativamente i polinomi di ChebyshevČebyšëv possono essere definiti tramite la [[relazione di ricorrenza]]
 
:<math>T_0(x) := 1 \,</math>
Line 53 ⟶ 52:
:<math>\int_0^\pi\cos(n\theta)\cos(m\theta)\,d\theta = 0\quad\mbox{se}\ n\neq m.</math>
 
Come per le altre successioni di polinomi ortogonali, anche i polinomi di ChebyshevČebyšëv possono essere definiti a partire da [[funzione generatrice|funzioni generatrici]]. Un esempio di una tale funzione generatrice è
 
:<math>\sum_{n=0}^{\infty}T_n(x) t^n = \frac{1-tx}{1-2tx+t^2}.</math>
 
I polinomi di ChebyshevČebyšëv sono ampiamente utilizzati nell'area della [[approssimazione numerica]].
 
== Bibliografia==
Line 64 ⟶ 63:
== Voci correlate ==
*[[Elenco di articoli di trigonometria]]
*[[Nodi di ChebyshevČebyšëv]]
*[[Polinomi di Legendre]]
*[[Polinomi di Hermite]]
Line 70 ⟶ 69:
 
{{Polinomi speciali}}
 
 
{{Portale|matematica}}
 
[[Categoria:Polinomi speciali]]
[[Categoria:Trigonometria]]