Quadrifonia: differenze tra le versioni
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
La '''quadrifonia''', anche chiamata '''quadrafonia''', è una [[tecnica]] di registrazione/riproduzione del [[suono]] che prevede quattro flussi sonori destinati ad essere riproddotti ognuno da un diverso [[diffusore acustico]] posizionato nell'ambiente d'ascolto secondo il seguente schema: due diffusori posizionati frontalmente all'ascoltatore, uno sulla sinistra e uno sullo destra, e due alle spalle dell'ascoltatore, di nuovo uno sulla sinistra e uno sulla destra, secondo angoli prestabiliti.
I quattro flussi sonori sono chiamati "canale anteriore sinistro", "canale anteriore destro", "canale posteriore sinistro" e "canale posteriore destro"
==Storia==
|