180 988
contributi
m (fix) |
(→Biografia: wikificato) |
||
Nato da una famiglia piccolo borghese - il padre era un piccolo artigiano, fabbricante di mastelli - compie il proprio apprendistato presso l'accademia dei [[Carracci]], assieme a [[Domenico Zampieri]] (detto il [[Domenichino]]), a [[Lucio Massari]] e, probabilmente, anche a [[Francesco Albani]].
Tra il [[1613]] ed i [[1614]] contribuirà alla decorazione dalla cappella dedicata a [[San Domenico]], presso la [[Basilica di San Domenico]] a [[Bologna]]; in questa occasione dipingerà, sulla facciata di destra, ''Il miracolo dei quaranta annegati'' ([[1613]]), mentre su quella di sinistra affrescherà la ''Resurrezione del giovane Napoleone Orsini'' ([[1614]]). Inoltre, il Danducci, ha affrescato i santi patroni
== Altre opere ==
|