Metodi di rappresentazione: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 13:
 
Si ha una proiezione centrale quando il centro di proiezione è posizionato a distanza finita. Il metodo configurato da tale situazione è quello della [[proiezione centrale]], o di Poncelet. Quale applicazione pratica più utilizzata di esso, si ha la [[prospettiva]], che viene distinta in prospettiva a '''quadro verticale''' e a '''quadro obliquo'''. Quella a quadro verticale assume a sua volta due differenti connotazioni: '''prospettiva frontale''' e '''prospettiva d'angolo''' o '''accidentale'''.
 
== Argomenti che devono essere trattati da un Metodo di rappresentazione ==
 
Per descrivere un metodo di rappresentazione è necessario trattare i seguenti argomenti:
1) Modalità di esecuzione delle due proiezioni (una sola proiezione non è mai sufficiente ad individuare in modo univoco gli enti geometrici);
2) Rappresentazione degli enti geometrici, punto, retta e piano, e casi particolari;
3) Condizioni generali di appartenenza;
4) Condizioni generali di parallelismo;
5) Condizioni generali di perpendicolarità;
6) Ribaltamento di un piano su un piano di proiezione (e problemi di misura);
7) Nuovo piano di proiezione.
 
== Voci correlate==