S/PDIF: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m typo
Riga 12:
A seconda dell'utilizzo le specifiche "S/P-DIF" consentono l'utilizzo di diversi tipo di cavo. Questi si dividono in connessioni analogiche ([[cavo coassiale|cavi coassiali]] o [[RCA]]) e digitali in fibra ottica ([[TOSLINK]]). Esistono anche adattatori per convertire il segnale dei diversi tipi di collegamento (nonostante siano più spesso utilizzati quelli [[RCA]]-[[TOSLINK]]). Tutti i tipi di collegamento richiedono un'[[alimentatore|alimentazione esterna]]. Il collegamento ottico è ritenuto più efficace in quanto immune alle interferenze elettriche.
 
L'interfaccia S/P-DIF è stata sviluppata a partire da uno standard rivolto all'[[Ingegneria audio|audio professionale]] chiamato AES/EBU e utilizzato soprattutto nei sistemi [[Digital Audio Tape]] (DAT) e nelle trasmissioni all'interno degli studi di registrazione professionali. S/P-DIF ha un protocollo di comunicazione pressoché identico, ma si differenzia a livello fisico per i diversi connettori, da XLR a RCA o TOSLINK, e i cavi, da [[Shielded Twisted Pair|STP]] con linea bilanciata da 110 [[Ohm|Ω]] al più comune cavo coassiale a 75 Ω. Questo per rendere a tutti gli effetti S/P-DIF una versione più pratica ed economica del formato AES/EBU.
 
{| {{prettytable|width=100%|text-align=center}}