Trasferimento in orbita geostazionaria: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Melefabrizio (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Melefabrizio (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{T|lingua=inglese|argomento=astronomia|data=giugno 2008}}
{{S|astronomia}}
'''Un'orbita di trasferimento geostazionaria''' (GTO) è un [[Trasferimento alla Hohmann]] relativo alla [[Terra]] tra una [[Low Earthearth Orbitorbit]] (LEO) e una [[Orbita geostazionaria]] (GEO). E' un [[Ellissi|ellissi]] dove il[[Perigeo|perigeo]] è un punto sull'orbita terrestre bassa e l'apogeo è alla stessa distanza dalla terra dell'Orbita Geostazionaria.
 
Più genericamente, un'orbita di trasferimento geostazionaria è un'orbita intermedia tra una [[Low Earthearth Orbitorbit]] e un'[[Orbita geostazionaria]].
<!--
 
 
ADopoDopo il lancia l'[Inclinazione|inclinazione]] della LEO (l'angolo tra il piano dell'orbita e il [[piano equatoriale]]) è determinato dalla [[latitudine]] del luogo di lancio e dalla direzione del lancio. L'[[Orbita geostazionaria]] mantiene la stessa inclinazione. Per ottenere un'orbita geostazionaria l'inclinazione deve essere ridotta a zero. <!-- The inclination must be reduced to zero to obtain a geostationary orbit. This is done at the GEO distance because that requires less energy than at LEO. This is because the required [[delta-v]] (<math>\Delta v</math>) for a certain inclination change <math>\Delta i</math> is directly proportional to orbit velocity <math>v</math> which is lowest in its [[apogee]]. The required [[delta-v]] for an inclination change in either the [[ascending node|ascending]] or [[descending node]] of the orbit is calculated as follows:
 
:<math>\Delta v = 2 v \sin \frac{\Delta i}{2}</math>