2 476
contributi
Nessun oggetto della modifica |
|||
{{F|Spagna e Santiago di Compostela|maggio 2009}}
{{coord|43|09|44|N|01|14|14|W|type:landmark|region:IT|display=title}}
[[Immagine:Pilgerausweis1.jpg|
Il '''Camino Francés''' è la più importante e famosa strada tra quelle che compongono il [[cammino di Santiago di Compostela]], [[patrimonio dell'umanità]].
Lungo più o meno 800 km (non esiste una versione unica di questo percorso), inizia a [[Saint-Jean-Pied-de-Port]], versante [[Francia|francese]] dei [[Pirenei]], per raggiungere
[[Immagine:Poste Camino de Santiago.jpg|thumb|100px|left|Un cippo]]Il percorso è continuamente segnato da segni bianco-rossi (nella parte francese), piastrelle in ceramica con fondo blu e conchiglia gialla murate sulle facciate delle case o su cippi stradali, segnali stradali, lapidi.▼
[[Immagine:Poste Camino de Santiago.jpg|thumb|150 px|left|Un cippo]]
Il percorso si svolge soprattutto su sterrato, anche su asfalto (poco) e sentieri boschivi.▼
▲
▲Il percorso si svolge
Decine di ''[[albergue]]s'' sono operativi da secoli lungo questo percorso per assicurare un letto e un pasto caldo ai pellegrini a cifre modiche.
Il gruppo più numeroso di pellegrini stranieri che percorre questa strada proviene dall'[[Italia]].
== Le tappe ==▼
▲== Le tappe ==
Non esiste una divisione ufficiale in tappe; ogni pellegrino se ne crea una personale in base alle proprie capacità fisiche e al mezzo di trasporto. Questa suddivisione è quindi da considerarsi puramente indicativa.
|}
[[Immagine:Pelerinage de Saint Jacques de Compostelle Gallice.jpg|thumb|400px|center|Tratto del percorso]]
==Note==
|
contributi