100 788
contributi
Nessun oggetto della modifica |
(tmp bio) |
||
{{
|Nome = Charles William
[[Immagine:Hypatia (Charles William Mitchell).jpg|thumb|300px|right|''Ipazia'' ([[1885]]) di Charles William Mitchell (Laing Art Gallery).]]'''Charles William Mitchell''' ([[Newcastle upon Tyne]] [[1854]] - [[1903]]) è stato un [[pittore]] [[inghilterra|inglese]] [[Preraffaelliti|preraffaellita]]. Il suo stile pittorico si avvicina a quello del contemporaneo [[John William Waterhouse]], il maggior esponente della fase più tarda dell'esperienza preraffaelita, con cui Mitchell dimostra affinità anche nella scelta dei soggetti.<br>▼
|Cognome = Mitchell
|PostCognomeVirgola =
|PreData =
|Sesso = M
|LuogoNascita = Newcastle upon Tyne
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita = 1854
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = 1903
|Attività = pittore
|Epoca = 1800
|Attività2 =
|AttivitàAltre =
|Nazionalità = inglese
|PostNazionalità = [[Preraffaelliti|preraffaellita]]
|Immagine = Hypatia (Charles William Mitchell).jpg
|Didascalia = ''Ipazia'' ([[1885]]) di Charles William Mitchell (Laing Art Gallery)
}}
▲
Il suo dipinto più noto è ''Hypatia'' (''Ipazia'') del [[1885]] che raffigura la filosofa greca e pagana [[Ipazia]] ([[IV secolo|IV]]-[[V secolo]]) nuda di fronte all'altare di una chiesa cristiana nei momenti che precedono il suo assassinio. La scena raffigurata da Mitchell è probabilmente ispirata al [[Romanzo d'appendice|feuilleton]] di [[Charles Kingsley]], ''Hypatia or New Foes with an Old Face'' (''Ipazia o Nuovi nemici dal vecchio volto'', [[1853]]). Il dipinto è attualmente conservato alla [[Laing Art Gallery]] di [[Newcastle upon Tyne]].
{{pittura}}
[[Categoria:
[[de:Charles William Mitchell]]
|