211 990
contributi
Nessun oggetto della modifica |
(Inseriti i template "Da wikificare" e "Da categorizzare") |
||
{{w|professioni|luglio 2009}}
Con il termine ''general manager'' (spesso abbreviato GM) si identifica una figura dirigenziale con la responsabilità globale su un'attività o un'organizzazione. Il termine "general" si riferisce al fatto che mentre un [[manager]] è responsabile per una specifica area funzionale, il General Manager è responsabile per tutte le aree. Sovente il GM è una figura che ha responsabilità sia dal lato dei costi che da quello dei ricavi di una data compagnia (responsabilità Profit & Loss), ed in alcuni casi oltre al normale ruolo di supervisore delle attività di marketing, di vendita e di quelle operative, può anche essere responsabile o coordinatore della pianificazione strategica.
In Europa spesso si parla di manager anche nel calcio, riferendosi però in realtà a normali figure dirigenziali o di allenatore (in [[Inghilterra]], ad esempio).
{{Categorizzare}}
|