Differenze tra le versioni di "Culurgiones"
nessun oggetto della modifica
m (Bot: Sistemo template Portale.) |
|||
* nella [[Sardegna]] meridionale, ed in genere nel [[Campidano]], si tratta di una sorta di ravioli preparati con [[pasta]] fresca di [[semola]] di [[grano]] duro con un ripieno di [[ricotta]] fresca di [[pecora]] o di [[capra]], [[uovo]] e [[Crocus sativus|zafferano]] (e l'aggiunta in alcuni casi di [[pecorino sardo]], [[bietola|bietole]] o [[spinaci]]), conditi, dopo la cottura, con [[sugo di pomodoro]] fresco e [[basilico]] ed una spruzzata di buon pecorino;
* nell'[[Provincia dell'Ogliastra|Ogliastra]] e nelle zone dell'interno, vengono preparati con pasta fresca di semola di grano duro ed un ripieno di pecorino sardo (fresco di uno o due giorni, come a [[Talana]] o nel [[Guilcer]], oppure stagionato come in altri paesi), oppure di [[patata (alimento)|patate]] e [[menta]] (sostituita
{{Portale|cucina|Sardegna}}
|