1 590
contributi
m (→Eccezioni: typo) |
Nessun oggetto della modifica |
||
In [[araldica]], la suddivisione dei colori in tre gruppi non è solo formale, ma è giustificata dalla preoccupazione « tecnica » di leggibilità, espressa dalla regola detta «'''di contrasto dei colori'''», che si esprime come:
: «mai [[metallo (arladica)|metallo]] su metallo, né [[smalto (araldica)|smalto]] su smalto».
Se si considera la caratteristica dei [[metallo (araldica)|metalli]] di avere colori chiari, pallidi e quella degli [[Smalto (araldica)|smalti]] di avere colori decisi, profondi e intensi, la legge potrebbe essere formulata così:
|