18 286
contributi
m (Bot: sostituisco l'entitità '–' con '–') |
Nessun oggetto della modifica |
||
{{Monarca
| nome =Eborico
| titolo =Re dei Suebi o Svevi di Spagna
| immagine =
| legenda =
| regno =[[583]] - [[584]]
| altrititoli =
| nome completo =
| successore =[[Andeca]]
| consorte =
| figli =]
| casa reale =
| padre =[[Miro (Suebo)|Miro]]
| madre =Siseguta
| data di nascita =
| luogo di nascita=
| data di morte =dopo il [[585]]
| luogo di morte =
|}}
{{Bio
|Nome = Eborico dei Suebi
|PostCognome = anche in [[lingua spagnola|spagnolo]], in [[lingua galiziana|galiziano]] ed in [[lingua portoghese|portoghese]], fu chiamato anche '''Eburico''' od '''Eurico'''
|Sesso = M
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita = ?
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Categorie = no
|FineIncipit =
}}
==Origine<ref>{{en}} [http://fmg.ac/Projects/MedLands/VANDALS,%20SUEVI,%20VISIGOTHS.htm#_Toc179360440#ES Dinastie dei Suebi]</ref>==
Figlio del [[Suebi#Re svevi di Galizia|re dei Suebi]] di [[Galizia (provincia romana)|Gallaecia]], [[Miro (Suebo)|Miro]] e di sua moglie, Siseguta.
▲Figlio del re [[Miro (Suebo)|Miro]].
==Biografia==
Uno dei nobili ribelli, [[Andeca]], che era anche suo cognato, lo fece tonsurare, lo fece rinchiudere in un monastero e forzando sua madre, Siseguta, la vedova del re [[Miro (Suebo)|Miro]], a sposarlo si proclamò e re prese il posto di Eborico sul trono.<br>Eborico morì dopo l'anno [[585]]. Ma molto più probabilmente in quell'anno stesso ([[585]]), fatto assassinare dal cognato e patrigno, [[Andeca]].
==Discendenza==
▲Fu obbligato a riconoscere la superiorità dei Visigoti e a stringere un patto di alleanza col loro re [[Leovigildo]]; ciò portò alla ribellione dell'aristocrazia, che ebbe come conseguenza la sua detronizzazione, nel [[584]].
Di Eborico non si conosce alcuna discendenza.
==Note==
<references/>
==Bibliografia==▼
*Rafael Altamira, "La Spagna sotto i Visigoti", in "Storia del mondo medievale", vol. I, 1999, pp. 743-779▼
==Voci correlate==▼
*[[Svevi]] ▼
*[[Regno suebo di Galizia]]
*[[Vandali]] ▼
*[[Sovrani visigoti]]▼
*[[Imperatori romani]]▼
*[[Tabella cronologica dei regni della Penisola iberica]]▼
{{S-inizio}}
{{S-fine}}
▲==Voci correlate==
▲*[[Vandali]]
▲*[[Svevi]]
▲*[[Sovrani visigoti]]
▲*[[Imperatori romani]]
▲*[[Tabella cronologica dei regni della Penisola iberica]]
▲==Bibliografia==
▲*Rafael Altamira, "La Spagna sotto i Visigoti", in "Storia del mondo medievale", vol. I, 1999, pp. 743-779
{{Portale|biografie|Germani|medioevo}}
|