Maia Chiburdanidze: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
TobeBot (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo: fi:Maja Tšiburdanidze
Xqbot (discussione | contributi)
m Bot: Modifico: fi:Maia Tšiburdanidze; modifiche estetiche
Riga 53:
All'età di 13 anni vinse nel 1974 a [[Braşov]] il primo torneo internazionale a cui partecipò e l'anno successivo vinse un altro torneo a [[Tbilisi]]. Nel 1976 vinse il campionato sovietico femminile giovanile e l'anno successivo il titolo assoluto, conquistando il titolo di [[Grande Maestro Femminile]]. Il suo allenatore era in quegli anni il grande maestro [[Eduard Gufeld]].
 
== Campionessa del mondo (1978-91) ==
La Chiburdanidze dimostrò di essere una seria pretendente al titolo mondiale classificandosi seconda all'interzonale femminile di Tbilisi 1976 e qualificandosi per il torneo dei candidati del 1977. Sorprese tutti arrivando alla finale e battendo [[Alla Kushnir]] 7 ½ - 6 ½, acquisendo così il diritto di disputare il match con la campionessa in carica [[Nona Gaprindashvili]]. Il match si svolse a [[Pitsunda]] dal 18 agosto all' 8 ottobre 1978 e vide prevalere la Chiburdanidze per 8 ½ a 6 ½. A soli 17 anni e 7 mesi (un [[record scacchistici|record]] che dura tuttora) divenne la sesta campionessa del mondo.
 
Riga 64:
Nel [[1984]] divenne la seconda donna, dopo Nona Gaprindashvili, ad ottennere il titolo di Grande Maestro assoluto.
 
== Perde il titolo mondiale ==
Gli anni '90 videro entrare in scena le forti giocatrici cinesi. Fino ad allora tutte le pretendenti al titolo mondiale femminile provenivano dal blocco sovietico o dai paesi dell'est europeo. La ventenne [[Xie Jun]] si qualifica nel febbraio 1991 per il match con la Chiburdanidze e vince a [[Manila]] per 8 ½ a 6 ½. Il regno della Chiburdanidze era durato 16 anni, il secondo più lungo dopo quello di [[Vera Menchik]], che durò 18 anni, dal 1927 fino alla morte nel 1944.
 
Riga 70:
Nel 2004 arrivò ancora alla semifinale, ma perse contro [[Antoaneta Stefanova]], che poi diventerà campionessa.
 
== Altri risultati ==
La Chiburdanidze ha partecipato anche a molti tornei "maschili". Ottenne il primo posto ai tornei di [[Nuova Dehli]] 1984, [[Banja Luka]] 1985, [[Belgrado]] 1992, [[Vienna]] 1993 e [[Lippstadt]] 1995.
 
Ottenne eccellenti risultati alle [[olimpiadi degli scacchi|olimpiadi]]: partecipò a 15 edizioni dal 1978 al 2008 (sette volte con l'URSS e otto con la Georgia), col risultato complessivo di +89 =73 –5 (75,1 %). Vinse il numero [[record scacchistici|record]] di 28 medaglie: 15 d'oro (6 individuali e 9 di squadra), 5 d'argento (2 individuali e 3 di squadra) e 8 di bronzo (7 individuali e una di squadra). <ref> [http://www.olimpbase.org/playersw/so4wousj.html Dettaglio dei risultati su Olimpbase] </ref>
 
== Note ==
<references />
 
== Collegamenti esterni ==
* [http://www.chessgames.com/perl/chessplayer?pid=16894 1.348 partite di Maia Chiburdanidze] su [http://www.chessgames.com/ Chessgames.com]
 
Riga 92:
[[en:Maia Chiburdanidze]]
[[es:Maia Chiburdanidze]]
[[fi:MajaMaia Tšiburdanidze]]
[[fr:Maia Tchibourdanidzé]]
[[he:מאיה צ'יבורדאנידזה]]