17 192
contributi
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Gli argomenti possono essere obbligatori o facoltativi. Gli argomenti centrali sono ovviamente obbligatori. Se un verbo ha un unico argomento (il soggetto), si dice [[verbo intransitivo]]; se ne ha due, è [[verbo transitivo|transitivo]]. Alcune lingue (come l'[[lingua inglese|inglese]]) hanno verbi con tre argomenti (per esempio: ''to give'' o ''to ask''); il terzo argomento viene definito '''oggetto indiretto'''.
Gli argomenti collaterali (non centrali) sono anche chiamati "'''argomenti obliqui'''" o "'''[[Complemento (linguistica)|complementi]]'''". Sono per esempio i sintagmi temporali ("questa mattina"), di luogo ("a casa"), di termine ("a lei"). Essi sono di solito [[
Gli argomenti possono essere tolti, aggiunti, modificati e sostituiti in modi differenti usando per esempio la [[diatesi]] [[diatesi passiva|passiva]], [[diatesi antipassiva|antipassiva]] o [[diatesi attiva|attiva]], un [[morfema applicativo]], un'[[Incorporazione (linguistica)|incorporazione]] ecc.
|