2 392
contributi
m (wikilink) |
|||
==Spiegazione==
La risonanza si instaura allorché, considerando un circuito chiuso e senza perdite, il campo magnetico presente nell'induttanza genera, per via del suo naturale decadimento, una corrente elettrica autoindotta nel proprio avvolgimento che, scorrendo attraverso il circuito chiuso, carica il condensatore; a sua volta il condensatore, scaricandosi, fornisce la corrente elettrica che attraverso l'avvolgimento dell'induttore rigenera il campo magnetico iniziale nello stesso: ripetendosi indefinitamente tale processo, si assiste all'instaurarsi del fenomeno della risonanza. Il [[pendolo]] meccanico ne è una analogia.
===Condizioni di risonanza===
==Utilizzazione==
La risonanza viene utilizzata nei [[radio|radioricevitori]] ad amplificazione accordata, negli [[amplificatori]] accordati, nei filtri accordati ed altri dispositivi che,
==Voci correlate==
|