Fotosintesi CAM: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 3:
La fotosintesi CAM, attuata nelle [[Crassulaceae]], nelle [[Cactaceae]] e in alcune specie di altre famiglie (es. ''[[Ananas]]'', ''[[Agave (botanica)|Agave]]'', ecc.), è un adattamento [[xerofita|xerofitico]] vero e proprio perché consente lo svolgimento della [[fotosintesi]] anche con gli [[stoma|stomi]] chiusi. Nelle vie metaboliche ordinarie delle [[piante C3]] e delle [[piante C4]], infatti, la fotosintesi necessita dell'apertura degli stomi affinché si svolgano gli scambi gassosi (ingresso della [[anidride carbonica|CO<sub>2</sub>]] e uscita dell'[[ossigeno|O<sub>2</sub>]]). In caso di chiusura degli stomi, pertanto, le piante non svolgono la fotosintesi.
 
La fotosintesi CAM (acronimo di Crassulacean Acid Metabolism, ossia metabolismo acido delle crassulacee) è un ciclo metabolico di fissazione del carbonio che consente di ottimizzare l'attività fotosintetica in ambienti estremi, quali quelli desertici.
== Processo ==
Nelle piante a metabolismo CAM si svolge una via metabolica alternativa che rappresenta un'evoluzione adattativa del [[ciclo di Calvin]], proprio delle piante C3. La fase luminosa e la fase buia sono infatti separate nel tempo: durante la notte la pianta apre gli stomi, permettendo l'ingresso dell'anidride carbonica che si addizionerà al [[Fosfoenolpiruvato]] (detto anche ''PEP'', un composto a 3 atomi di carbonio), tale reazione è catalizzata dall'enzima fosfoenolpiruvato carbossilasi, formando degli [[acido carbossilico|acidi carbossilici]] a quattro atomi di [[carbonio]] (''C<sub>4</sub>''). Prevalentemente viene formato [[Acido ossalacetico|ossaloacetato]] (forma ionica dell'acido ossalacetico). Poi un'altra reazione, catalizzata dall'enzima [[malato deidrogenasi]], [[riduzione|ridurrà]] l'ossaloacetato a [[acido malico]] (forma ionica dell'acido L-malico, anch'esso un [[acido carbossilico]] a quattro atomi di [[carbonio]]) che verrà accumulato nei [[vacuolo|vacuoli]]. Il giorno seguente, a stomi chiusi, quando vi sarà bisogno di produrre anidride carbonica, gli acidi C<sub>4</sub> accumulati nel corso della notte verranno rotti, producendo [[piruvato]] (che verrà poi [[fosforilazione|fosforilato]] da [[Adenosina trifosfato|ATP]] ritornando a Fosfoenolpiruvato, detto anche ''PEP'') e appunto anidride carbonica che verrà metabolizzata nel ciclo di Calvin.
 
 
La via metabolica CAM ha un'efficienza fotosintetica molto bassa, tuttavia permette lo svolgimento della fotosintesi in condizioni ambientali che impedirebbero le altre vie. Un aspetto interessante del metabolismo CAM consiste nel fatto che pur avendo una base [[genetica]], il meccanismo è innescato dalle condizioni ambientali: la fotosintesi CAM si svolge infatti in condizioni di [[clima]] arido, ma in occasione di giornate umide, ad esempio dopo un temporale, le piante CAM svolgono il ciclo di Calvin secondo il meccanismo delle piante C3. La fotosintesi CAM, pertanto, va intesa come una risorsa metabolica integrativa che consente il proseguimento dell'attività vegetativa anche in condizioni proibitive.
L'Agave è una pianta succulenta in grado di svolgere la fotosintesi anche con clima secco usando la via metabolica CAM
La fotosintesi CAM, attuata nelle Crassulaceae, nelle Cactaceae e in alcune specie di altre famiglie (es. Ananas, Agave, ecc.), è un adattamento xerofitico vero e proprio perché consente lo svolgimento della fotosintesi anche con gli stomi chiusi. Nelle vie metaboliche ordinarie delle piante C3 e delle piante C4, infatti, la fotosintesi necessita dell'apertura degli stomi affinché si svolgano gli scambi gassosi (ingresso della CO2 e uscita dell'O2). In caso di chiusura degli stomi, pertanto, le piante non svolgono la fotosintesi.
== Processo ==[modifica]
 
Bibliografia [modifica]
 
== Bibliografia ==